Parliamo di agricoltura reale
Una cosa è parlare di agricoltura ideale, un'altra è affrontarne i problemi concreti [Continua]
Una cosa è parlare di agricoltura ideale, un'altra è affrontarne i problemi concreti [Continua]
Tra i principali ricercatori italiani a occuparsi di genetica e biotecnologie in agricoltura [Continua]
Una delle più grandi aziende chimico-farmaceutiche del mondo si fonderà con la società leader nella produzione di OGM
Assieme ad altri duemila scienziati hanno chiesto alla nota ONG di cambiare la sua posizione storicamente contraria
Si basa su energie astrali, esoterismo, corna di mucca e omeopatia, quindi fate un po' voi: però sembra che piaccia al ministero dell'Agricoltura
O almeno la maggior parte di noi, malgrado le ricerche smentiscano le nostre paure: è per via di come funziona il nostro cervello, spiega uno studio scientifico
Le risposte date a questa domanda sono quasi sempre sbagliate, come spiega il nuovo libro di Beatrice Mautino e Dario Bressanini pubblicato da Rizzoli
Gli OGM sono pericolosi, mangiare troppo salato fa male e sarebbe meglio rinunciare al glutine: non possiamo dirlo, perché non possiamo saperlo
Uno degli erbicidi più usati al mondo è considerato "probabilmente cancerogeno" dall'OMS: un giornalista del New Yorker spiega che le cose sono più complicate di così
La scienziata Elena Cattaneo mette in fila le contraddizioni e le conseguenze della decisione del Consiglio di Stato di confermare il divieto di coltivare Ogm in Italia
Stati Uniti e Unione Europea stanno negoziando un gigantesco accordo commerciale di cui si parla molto (tra favorevoli e contrari) e si sa poco: una guida, per chi vuole farsi un'idea
Un lungo articolo molto critico con l'attivista indiana e la sua lotta agli OGM ha provocato lettere di risposta e contro-risposta, e dopo un mese ancora se ne parla
È il farmaco sperimentale che ha guarito 18 scimmie e che si annuncia promettente anche per l'uomo (c'entrano tabacco e OGM)
La senatrice Elena Cattaneo sostiene che oggi ce ne sia pochissima, e propone che nel nuovo Senato ci siano figure di eccellenza di vari e importanti settori
Due scienziati scrivono a Repubblica sulle "manipolazioni dei fatti" a cui "presta ascolto una stampa culturalmente impreparata"
Eh, le belle giornate di lavoro nei campi. Tra l’altro, è sì vero che valuto i danni alle strutture e alle infrastrutture agricole e ciò potrebbe incentivare un umore cupo [Continua]
Le domande erano state pubblicate dalla rivista Le Scienze su temi come OGM e medicina alternativa
Marco Cattaneo racconta come stanno le cose sulla discussa ricerca che ha ipotizzato legami tra tumori e consumo di organismi geneticamente modificati
Sembra un titolo di Cronaca Vera, mancano gli alieni e un topless
Questa intervista con Stewart Brand, tecno-ecologista di cui Codice ha appena pubblicato in Italia “Una cura per la terra” (qui il capitolo sul nucleare) e che è in questi giorni in Italia, è pubblicata sul nuovo numero di Wired. Dopo polemiche, dubbi e scettiscismi, siamo arrivati alla condivisione di una verità comune sul riscaldamento globale? Il [...]
Il governatore ha apprezzato il blitz (illegale) dei no global contro un campo transgenico dicendo che "ripristina la legalità"
Dissapore spiega che il riso Ogm arricchito di betacarotene potrebbe limitare milioni di morti infantili per carenza di vitamina A