Il dibattito sul Nobel a Ben Bernanke
L'ex presidente della FED è stato premiato per studi degli anni Ottanta, ma il suo operato più recente è giudicato controverso
L'ex presidente della FED è stato premiato per studi degli anni Ottanta, ma il suo operato più recente è giudicato controverso
I tre economisti sono stati premiati «per le loro ricerche sulle banche e le crisi finanziarie»
Per i loro studi sull'economia del lavoro e le analisi sulle relazioni causali
"Per i loro studi sulla teoria delle aste e l’invenzione di nuovi formati di asta"
L'importante riconoscimento è andato a tre economisti per il loro lavoro nel cercare di «alleviare la povertà»
Per i loro studi sui rapporti tra cambiamento climatico, nuove tecnologie e andamenti macroeconomici (e, ok, non è tecnicamente un Nobel)
Per "il suo contributo negli studi sull'economia comportamentale", che lo ha portato a ideare la "teoria dei nudge", i piccoli rinforzi positivi
"Per il loro contributo alla teoria dei contratti", l'assegnazione dell'importante riconoscimento è avvenuta questa mattina a Stoccolma
L'importante riconoscimento all'economista scozzese "per la sua analisi dei consumi, della povertà e del benessere"
L'economista francese dell'università di Tolosa premiato per i suoi studi sulle regolamentazioni del mercato nelle industrie con poche aziende, grandi e potenti
Per "la teoria delle allocazioni stabili e per le pratiche di progettazione del mercato"
È stata la prima e unica donna a vincere il Nobel per l’economia per il suo lavoro sui beni comuni: aveva 78 anni ed era malata di cancro
La motivazione: per i loro studi empirici su causa ed effetto in ambito macroeconomico
I tre hanno ottenuto il premio per il loro lavoro di analisi sulle frizioni nei mercati