nigel richards
Keir Starmer ha deluso le aspettative
A un anno dalla sua elezione, il primo ministro Laburista britannico non ha fatto le riforme promesse e ha mostrato difficoltà a gestire le crisi

Altri articoli su questo argomento
Come funzionerà la cerimonia di insediamento di Donald Trump
Inizierà nel pomeriggio italiano del 20 gennaio e si svolgerà al chiuso per la prima volta dal 1985: sarà una lunga giornata

A che gioco sta giocando Nigel Farage?
Alla fine si è candidato alle elezioni parlamentari britanniche: rischia di complicare ulteriormente le cose ai Conservatori, che dice di voler «scalare dall'esterno»

Una cosa divertente che Spielberg non farebbe mai più
La storia delle disastrate riprese di “Lo squalo”, spesso a mollo e sempre incarognite, tanto che lui l'ultimo giorno scappò dal set

Gli agricoltori contro il governo britannico
Protestano contro un'imposta di successione su proprietà che valgono milioni di sterline, guidati da un famoso presentatore TV

Hanno tirato un milkshake contro Nigel Farage, di nuovo

Non esistono le amicizie perfette
Proprio le più strette sono spesso relazioni ambivalenti e caotiche, con influenze positive e negative: c’entra anche il modo in cui ci siamo evoluti

Nigel Farage ha detto di aver cambiato idea e che si candiderà per un seggio in parlamento alle elezioni del Regno Unito

Il vecchio caso che Elon Musk sta usando per attaccare il governo britannico
Il proprietario di X ha riesumato un caso di abusi sessuali che l’attuale primo ministro Keir Starmer affrontò (in realtà molto efficacemente) quand’era procuratore generale

Tra il parco Sempione e il West
«Grande vantaggio sentirsi e vedersi tra simili, specie nei momenti difficili, ma appena ne esci, e torni a essere solo la molecola di una grande folla, capisci che la partita è aperta a molte, molte, molte più soluzioni di quelle che puoi immaginare; e di quante puoi illuderti di controllare»

I populisti vanno forte su TikTok
Politici come Georgescu, Bardella o Kennedy Jr. si comportano più come influencer che come candidati, e questo piace molto agli utenti e all'algoritmo

Uno striscione ha ricordato a Liz Truss che il suo governo durò meno di un cespo di lattuga

Ma te la ricordi Brexit?
Il 31 gennaio di cinque anni fa il Regno Unito uscì dall’Unione Europea: c’è consenso sul fatto che sia andata male

Boris Johnson non ci ha rinunciato
Nel Regno Unito è appena uscito il suo libro autocelebrativo: il modo in cui l'ex primo ministro lo sta presentando sembra preparare un ritorno in politica, prima o poi

La prima fase delle primarie dei Conservatori britannici è stata vinta dai candidati più di destra
Cioè Kemi Badenoch e Robert Jenrick: ora gli iscritti al partito voteranno il nuovo leader e il risultato si saprà il 2 novembre

Alle primarie dei Conservatori britannici c’è il cartellino giallo, in teoria
È un modo per impedire che i candidati leader si attacchino tra loro e per dare un'immagine di unità a un partito molto diviso: finora nessuno è stato ammonito

Sono finalmente finite le primarie dei Conservatori britannici
Sono andate così per le lunghe che il resto del paese se n’è quasi scordato: sabato si saprà se ha vinto Kemi Badenoch o Robert Jenrick

Gli animali disegnati da Banksy a Londra non hanno dietro chissà che significato
Elefanti, scimmie, pellicani e pesci comparsi negli ultimi giorni servono essenzialmente a tirare su di morale le persone in un momento difficile, ha fatto sapere lo street artist

Lo scontro che fece vincere a Schumacher il suo primo Mondiale di Formula 1
A lungo ci si chiese se nell'ultima gara del 1994 fosse andato addosso a Damon Hill di proposito; prima però ci fu molto altro
