Senza di te
Quelli che non ci saranno più nel 2018, ma che fino al 2017 si erano fatti notare
È morto ieri Nuccio Ciconte, giornalista e cofondatore del Fatto Quotidiano. Le cause della morte non sono state rese note. Prima di arrivare al Fatto Quotidiano, Ciconte era stato uno storico caporedattore della redazione Esteri dell’Unità, e cronista di guerra
L’ex astronauta statunitense Bruce McCandless, il primo uomo a fluttuare nello Spazio senza essere agganciato a un veicolo spaziale, è morto giovedì in California. Aveva 80 anni. McCandless fu il Capsule communicator, cioè la persona che tiene il contatto tra gli astronauti in volo
È morto Bernard Law, il cardinale che coprì decine di preti pedofili a Boston. Law aveva 86 anni: era stato arcivescovo di Boston dall’11 gennaio 1984 fino al 23 dicembre 2002, quando si era dimesso dopo le inchieste sui preti
Aveva 77 anni, e si e occupava di politica da quaranta: è stato coinvolto in un incidente sull'Aurelia in Toscana
Il giornalista ferrarese Everardo Dalla Noce è morto oggi, aveva 89 anni. L’annuncio è stato dato dal sito della SPAL, squadra di calcio di cui era molto tifoso e appassionato. Dalla Noce lavorò per oltre 30 anni in RAI, curando
Lando Fiorini, cantante famoso soprattutto per il legame delle sue canzoni con la città di Roma e con i suoi linguaggi, è morto a Roma sabato, a 79 anni. Roma era la città dove era nato – il suo nome
Pasquale Di Stasio, il fondatore della grande azienda produttrice di zaini sportivi e per la scuola Seven, è morto nella notte tra mercoledì e giovedì in provincia di Torino, aveva 89 anni. Di Stasio aveva fondato a Leinì il marchio
Aveva 74 anni ed era uno dei più famosi cantanti e attori francesi degli ultimi cinquant'anni
Negli anni Sessanta, quando era una modella 19enne, ebbe contemporaneamente una relazione con un diplomatico russo e con un ministro inglese, che poi si dovette dimettere
Michele I di Romania, che fu re del paese dal 20 luglio 1927 all’8 giugno 1930 e dal 6 settembre 1940 al 30 dicembre 1947, è morto oggi in Svizzera a 96 anni. Era malato da anni, e soffriva di tumore della pelle e leucemia. Michele I, il
È morto a 92 anni lo scrittore e giornalista francese Jean d’Ormesson: ha avuto una crisi cardiaca nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 dicembre. Lo ha dichiarato la sua famiglia all’agenzia di stampa Agence France Presse. Jean d’O,
Il pittore Enrico Castellani è morto oggi a 87 anni. Era nato nel 1930 a Castelmassa, in provincia di Rovigo, e dopo aver studiato scultura e architettura in Belgio era diventato noto in Italia negli anni Cinquanta, dove insieme a Piero
È stato vicedirettore di "Lo Straniero" ed era conosciuto per libri e articoli sul caporalato e il lavoro dei migranti
Iniziò con la serie tv "La famiglia Partridge", poi divenne una popstar famosa tra gli adolescenti
Era in carcere dal 1969, quando era leader di una setta responsabile di omicidi e stragi in California
Vinse il torneo di Wimbledon nel 1998, dopo essere stata finalista ai tornei del Grande Slam altre tre volte: era malata di cancro
Aveva 64 anni, soffriva da tempo di demenza
Era diventato famosissimo negli anni Ottanta, e negli anni ha vestito fra le altre Naomi Campbell e Madonna
Il boss mafioso è morto nella notte presso l'ospedale di Parma, dove era ricoverato da tempo: aveva appena compiuto 87 anni
Luis Enrìquez Bacalov è morto oggi presso l’ospedale San Filippo Neri di Roma dopo dieci giorni di ricovero, resi necessari in seguito a un’ischemia. Bacalov aveva 84 anni ed era un pianista e compositore conosciuto soprattutto per le sue colonne sonore
Era stato amministratore delegato di Finmeccanica e insegnava all'università Luiss di Roma
L’attore statunitense John Hillerman è morto a 84 anni, in Texas. Hillerman è famoso soprattutto per aver interpretato il sergente maggiore Jonathan Quayle Higgins III nella serie tv Magnum, P.I., andata in onda per gran parte degli anni Ottanta. Grazie a quell’interpretazione
È morto a 81 anni Romano Bertola, autore di alcuni dei più famosi spot andati in onda su “Carosello”. Bertola è morto ieri a Torino, la città dove era nato il 10 maggio del 1936. Aveva iniziato la sua carriera
È morto a Milano il giornalista Pietro Cheli; era nato a Genova e aveva 52 anni. Cheli era vicedirettore della rivista Amica, dopo aver lavorato alla Voce con Indro Montanelli e a Diario con Enrico Deaglio. Si era sempre occupato