morale
Il declino morale della società è un’illusione
Uno studio pubblicato su Nature che ha messo insieme decenni di sondaggi ha scoperto che è una percezione costante e comune a tutto il mondo

Che fare delle opere d’arte dei cattivi?

Si può ammazzare un uomo?
L'eliminazione del nemico numero uno della sicurezza dell'Occidente è un omicidio o no?

Libertà, libertinaggi e teen comedy
Secondo Antonio Polito le campagne a sinistra contro il "bordello Italia" arrivano tardi

Berlusconi: «È lecito intraprendere e fare tutto quello che non è espressamente vietato dalla legge»

Altri articoli su questo argomento
“Responsabilità morale”

La morale du Green Pass
In Francia il dibattito sulle limitazioni per i non vaccinati è stato molto articolato: e forse può tornare utile anche qui

Come si decide se lasciar fallire una banca
Salvare o no le banche è una decisione soprattutto politica, che ha relativamente poco a che fare con la teoria economica

Pornhub, la questione morale e la destra religiosa
C'è un problema di monopolio, di rimbalzo di responsabilità tra piattaforme e utenti, di proprietà della propria immagine: tutto molto complesso

La «rivoluzione morale» di Rizieq Shihab
È tornato in Indonesia uno dei più radicali religiosi musulmani del paese, dopo un lungo autoesilio, con una proposta pericolosa

Cosa sta succedendo alla crisi delle banche americane
I mercati finanziari sono ancora molto incerti ma sembra che il panico tra i correntisti statunitensi si sia ridotto: probabilmente partirà un'inchiesta sul fallimento di Silicon Valley Bank

Vieni avanti, Critone
«Esiste un esperto di morale paragonabile a un esperto di ginnastica o medicina? Non essendo questo esperto disponibile nella realtà dobbiamo trovare in noi, attraverso un giudizio indipendente, la fonte del giusto e dello sbagliato. Il passo successivo è introdurre l'idea rivoluzionaria per cui "importante non è tanto vivere quanto vivere bene"; dove ciò corrisponde a "vivere con onestà e giustizia". Si tratta di un salto enorme: Socrate afferma che non si deve compiere ingiustizia per nessuna ragione, nemmeno rendere ingiustizia se si è subita. In sostanza, rifiuta la logica della vendetta»

Google Morals e il disimpegno
«Negli ultimi anni la classe politica è divenuta innanzitutto uno strumento di delega morale: soddisfa la volontà di delegare ad altri almeno una parte delle decisioni sul bene e sul male. Prima era comune farlo con il prete; oggi è accettabile farlo con il capo di un partito xenofobo. La deresponsabilizzazione e la delega a un'app che decida per noi hanno una somiglianza inquietante. E la Francia? È stata una bellissima sorpresa, ma forse scambiare le elezioni per un'inversione di rotta è l’ennesima forma di procura: un risultato altrui da sbandierare con sollievo, senza impegno»

Mambrici, Calabria, A.D. 2024
«I mambricesi li chiamano apatici e ignoranti, se va bene, collusi e con mentalità mafiosa, se va male. Ma sono tutti in trappola, a negoziare dove stare ogni giorno. Tu che vorresti solo vivere bene, il tuo mantra, in mezzo a uno stato, una chiesa e una mafia che almeno in una cosa si assomigliano: quell’ambiguità, quell’ambivalenza, per cui tutti possono avere tante facce e per cui tutto si può negoziare, soprattutto l’onore. Con la differenza che la morale non segue sempre il diritto e soprattutto non segue sempre la stessa via. La morale qui si allinea con il vantaggio a breve termine, quello che ti fa vivere bene, in pace, almeno oggi, visto che domani dovrai capire di nuovo – come ogni giorno, tanto che ormai neppure te ne rendi più conto – da che parte stare»

Gli animali disegnati da Banksy a Londra non hanno dietro chissà che significato
Elefanti, scimmie, pellicani e pesci comparsi negli ultimi giorni servono essenzialmente a tirare su di morale le persone in un momento difficile, ha fatto sapere lo street artist

La prima volta da cattivo di John Cena
Il buono per eccellenza del wrestling ha cambiato il suo allineamento morale dopo più di vent'anni, in quella che è stata descritta come una svolta storica per la WWE

In Iran tornerà la polizia religiosa
Riprenderà i pattugliamenti per far rispettare le leggi sulla morale pubblica, dieci mesi dopo le proteste per la morte di Mahsa Amini

La fine del blocco delle bambole sessuali in Corea del Sud
Dopo un annoso confronto: non c'era una legge che vietasse di importarle, ma venivano confiscate alle dogane come oggetti che «ledevano» la morale pubblica

L’invasione sta andando peggio del previsto per Putin?
L'esercito ucraino controlla ancora i cieli e le città principali, e il morale cresce: ma la Russia potrebbe decidere una escalation delle violenze
