Métiers d’art
Duracell uscirà da Procter & Gamble
La grande multinazionale statunitense ha annunciato un piano per lasciarsi alle spalle decine di marchi, compreso quello storico e molto famoso delle batterie

Il posto da cui arrivano gli arredi dei palazzi pubblici francesi
Il Mobilier national è l'istituto che cura gli interni di residenze ufficiali, ministeri, musei o ambasciate del paese, e ha una storia molto lunga

Altri articoli su questo argomento
C’è un sedicenne in finale ai Mondiali di freccette
L'inglese Luke Littler ha colto di sorpresa uno sport in cui solitamente i campioni hanno una certa età

La mappa degli hOStCAR

Una cosa preoccupante di cui non preoccuparsi
C'è una probabilità estremamente bassa che un asteroide colpisca la Terra nel 2032, ma al momento è tutto meno drammatico di come sembra

Il coperchio col buco dei bicchieri da caffè
Tutto su un oggetto molto americano – e più complicato di quanto sembri – che comincia a vedersi anche in Italia: a che serve di preciso, intanto? Chi lo ha inventato?

Perché le probabilità che un asteroide colpisca la Terra sono leggermente aumentate
E soprattutto perché per ora continua a non esserci motivo di preoccuparsi

La strage di Dallas
Cinque poliziotti sono stati uccisi durante una manifestazione contro le violenze della polizia: il sospetto sparatore è stato ammazzato, non si sa ancora se fosse solo

Inizia un grande anno di Spazio
Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi

L’attentato dell’ETA contro l’erede designato di Francisco Franco
Cinquant'anni fa a Madrid il gruppo terroristico basco uccise con un’autobomba Luis Carrero Blanco, in uno dei suoi attacchi più notevoli

Le cose migliori viste alla E3
Il nuovo "Assassin's Creed", il nuovo "Far Cry" e parecchie altre novità mostrate per la prima volta alla più grande fiera di videogiochi al mondo

Tutte le citazioni dentro “Stranger Things 2”
Film, libri, videogiochi e altre cose, soprattutto dagli anni Ottanta: quante ne avete notate?

Venti cose al Festival di Perugia
Un aiuto per venire a capo del ricchissimo programma del Festival del Giornalismo, tra cose molto interessanti e cose forse divertenti

Inizia un super anno per lo Spazio
Molti viaggi verso la Luna, scontri con asteroidi, enormi astronavi e il ritorno sulla Stazione Spaziale Internazionale di Samantha Cristoforetti, tra le altre cose

Non bastava Katrina
Esce in Italia "Zeitoun", l'ultimo libro di Dave Eggers

Dove eravamo rimasti con “Stranger Things”
È arrivata la terza stagione e quindi serve il canonico riassuntone, a due anni dalla seconda

Gli attentati contro i politici europei, prima di Robert Fico
Nel 2002 un uomo tentò di uccidere il presidente francese Jacques Chirac, nel 2016 fu uccisa la deputata britannica Jo Cox, 30 anni prima un uomo sparò al primo ministro svedese Olof Palme: e poi sì, Giovanni Paolo II

Il coronavirus ha schiantato la moda
Danni per miliardi di euro, licenziamenti, negozi chiusi, sfilate cancellate, ordini saltati: un punto della situazione

John Williams “copiò” il tema di Star Wars?
Partiture complesse, ritmi sovrapposti, una moltitudine di elementi melodici: è la ricchezza del suono tipico [Continua]
