Che cos’è il congedo mestruale
È appena stato approvato in Spagna e prevede un permesso retribuito ogni mese in caso di ciclo mestruale invalidante: se n'era parlato anche in Italia, senza risultati
È appena stato approvato in Spagna e prevede un permesso retribuito ogni mese in caso di ciclo mestruale invalidante: se n'era parlato anche in Italia, senza risultati
È nato dopo che una passeggera si era lamentata di non averli trovati in vendita, e ha evidenziato come le mestruazioni siano ancora un tabù
Adatte a chi ha le mestruazioni e vuole smettere di usare gli assorbenti usa e getta, ma non si trova bene con la coppetta
A non vederle più come una malattia che giustificava l'esclusione delle donne dall'istruzione, dalla vita lavorativa o pubblica
Alcune donne si chiedono se la vaccinazione sia la causa del loro ciclo irregolare, al momento non ci sono ricerche che lo confermino e non c'è da preoccuparsi
L'amministrazione locale li ha ritirati dal commercio per inquinare di meno, perché i loro involucri e applicatori sono fatti di plastica
Il parlamento ha approvato una legge che obbliga le autorità locali a fornirli in maniera gratuita a «chiunque ne abbia bisogno»
Un argomento finora percepito dalla ricerca come irrilevante può invece dire molto sull'esperienza delle donne nei lager
Non lo sappiamo con certezza, perché la ricerca scientifica sul tema è poco soddisfacente
Lo dice il primo studio scientifico sul tema, pubblicato dalla rivista Lancet
Non ci sono molti studi in materia, ma tra tutti i rifiuti che produciamo non sono i peggiori e presto forse si potrà riciclarli
Nel Regno Unito le nuove linee guida per i ginecologi consigliano di non fare pause di 7 giorni nell'assunzione delle pillole [Continua]
Da gennaio saranno equiparati ai beni di prima necessità e quindi costeranno meno
Perché sono indispensabili, e per combattere la cosiddetta "povertà mestruale"
Secondo Wirecutter, l'autorevole sito di recensioni del New York Times, che ha raccolto i consigli di una ginecologa e di chi le usa
Madri e padri di bambini e bambine che ancora non sanno cosa sono, donne che credono nel ciclo culturale e uomini che dicono frasi come «lo dici perché hai le tue cose?» [Continua]
Un rituale vecchio di secoli legato all'idea che il sangue mestruale sia impuro costringe e spinge le donne a una specie di esilio mensile in piccole e pericolose capanne
Secondo alcuni sono «disgustose» o comunque inopportune; l'autrice dice che dimostrano che c'è ancora un tabù di cui parlare
Dagli anni '40 agli anni '60, alle bambine e ragazze delle scuole americane veniva mostrato un certo video, mentre i maschi facevano altro [Continua]
Si può, anche solo per migliorare la qualità della propria vita: ci sono diversi metodi e non c'è alcuna prova che non sia salutare
Un video di Elite Daily spiega che cosa usavano le donne dell'inizio del 1900 quando avevano le mestruazioni e cosa usano oggi, e i progressi tecnici che sono stati fatti perché le mestruazioni fossero il meno possibile una preoccupazione pratica, dalle cinture con le fasce di stoffa staccabili e lavabili fino alla menstrual cup.
La sgangherata discussione sulla tassazione degli assorbenti ha mostrato la distanza di conoscenza tra chi è costretta ad averci a che fare ogni mese e chi mai
Quasi tutto, nonostante sia una condizione comunissima: a cominciare dai metodi per trattarla, su cui anche i medici dicono cose contraddittorie
Un programma per bambini della tv svedese SVT che a gennaio aveva trasmesso un breve cartone animato con una canzoncina sui genitali in cui comparivano genitali maschili e femminili danzanti, ha diffuso una nuova clip per spiegare le mestruazioni ai bambini. Il video mostra quattro assorbenti interni che danzano come marionette, e il conduttore del programma che canta una allegra canzone esplicativa.