La lunga storia del processo per l’omicidio di Perugia
Le tappe del caso che coinvolse Meredith Kercher, Amanda Knox, Raffaele Sollecito e Rudy Guede, appena uscito dal carcere
Le tappe del caso che coinvolse Meredith Kercher, Amanda Knox, Raffaele Sollecito e Rudy Guede, appena uscito dal carcere
Martedì il magistrato di sorveglianza di Viterbo ha ordinato la liberazione anticipata di Rudy Guede, cittadino ivoriano e unico condannato per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuto l’1 novembre del 2007 a Perugia. Guede era stato condannato per concorso in
Il tribunale di Roma ha deciso di dare la semilibertà a Rudy Guede, cittadino ivoriano e unico condannato per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuto l’1 novembre del 2007 a Perugia. Guede era stato condannato per concorso in omicidio con rito
Sono passati 12 anni dall’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nella notte tra l'1 e il 2 novembre 2007 [Continua]
Il direttore editoriale Giuseppe Strazzeri ha scelto di condividere il suo coinvolgimento nella storia con toni appassionati e inusuali
Annullando senza formula di rinvio, ha capovolto la sentenza di condanna: sono assolti definitivamente
La ricercata formulazione del procuratore generale nel chiedere la conferma in Cassazione delle condanne per l'omicidio di Meredith Kercher
Amanda Knox, la ragazza statunitense condannata in appello per l’omicidio di una studentessa inglese a Perugia, Meredith Kercher, al centro di uno dei casi di cronaca più seguiti internazionalmente negli ultimi anni, ha pubblicato su Twitter questa fotografia. Knox era stata
Amanda Knox e Raffaele Sollecito erano i colpevoli perfetti. Lo erano fin dal 6 novembre 2007, quando vennero arrestati e divennero subito "i fidanzatini diabolici" [Continua]
A 28 e 25 anni, nel processo di appello per la morte di Meredith Kercher, che è stato ripetuto dopo l’annullamento del 2013: adesso si tornerà in Cassazione
Roma, 18 giu. (LaPresse) – “Un gioco erotico spinto di gruppo, che andò deflagrando, sfuggendo al controllo”. E’ una delle ipotesi che avanzano i giudici della Cassazione, che oggi hanno rese note le motivazioni della sentenza sull’omicidio di Meredith Kercher
Il processo per la morte di Meredith Kercher sarà ripetuto, ma non si sa ancora se la sentenza di assoluzione sia stata rigettata interamente o no
La Corte d’assise d’appello di Perugia ha depositato giovedì sera le motivazioni dell’assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l’omicidio di Meredith Kercher, spiegando tra le altre cose che «L’ordinamento, se tollera l’assoluzione del colpevole, non tollera la condanna
La famiglia ha tenuto una conferenza stampa all'aeroporto
Ieri sera il Daily Mail ha frainteso le parole del giudice, pubblicando un articolo dettagliato e immaginario: e non è stato il solo
Chi ha seguito sul Post la storia del processo di Perugia sa che per me Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono totalmente innocenti. Ne sono convinto da sempre, da quando ho iniziato a seguire la storia, a cercare di capirne
La diretta della sentenza: ordinata l'immediata scarcerazione
Carlo Federico Grosso sulla Stampa approfitta del caso Kercher per fare qualche riflessione sull'uso di indizi e perizie nella giustizia italiana
Ieri uno dei due pubblici ministeri che conducono l’accusa contro Amanda Knox e Raffaele Sollecito ha detto di loro: «Sono giovani ma hanno ucciso. Sono giovani ma hanno ucciso. Hanno ucciso per nulla». Per nulla. Non c’è il movente? Non
Il 23 riprenderà a Perugia il processo d’appello per Amanda Knox e Raffaele Sollecito, dichiarati colpevoli in primo grado dell’omicidio di Meredith Kercher e condannati rispettivamente a 26 e a 25 anni di carcere. L’omicidio avvenne nella notte tra l’1
Al processo d’appello di Perugia per l’omicidio di Meredith Kercher la sentenza arriverà probabilmente a settembre. Certo, sembra tutto molto diverso dal processo di primo grado, tutto è stato messo in dubbio, le perizie scientifiche hanno di fatto dato un
I periti scrivono: “Non si condividono le conclusioni circa la certa attribuzione del profilo rilevato sulla traccia B (lama del coltello) alla vittima Kercher Meredith poiché il profilo genetico, così come ottenuto, appare inattendibile in quanto non supportato da procedimenti
Per Amanda Knox e Raffaele Sollecito i giorni di fine giugno saranno determinanti: il loro futuro si deciderà probabilmente nelle udienze che si terranno in quei giorni nel corso del processo d’appello per l’omicidio di Meredith Kercher. In primo grado
Ieri al processo d’appello di Perugia per la morte di Meredith Kercher è successo qualcosa di banale e di straordinario insieme. È successo che la Corte, dopo nemmeno un’ora di camera di consiglio, ha deciso di accogliere la richiesta delle
Oggi a Perugia durante la seconda udienza del processo d’appello per l’omicidio di Meredith Kercher, Amanda Knox ha reso quella che si chiama una “dichiarazione spontanea”. Ha detto: «Non è togliendo la vita a me e a Raffaele che renderete