Nell’Artico fa sempre più caldo
A causa del cambiamento climatico, c'è sempre meno ghiaccio nel Mar Glaciale Artico con conseguenze per l'intero pianeta, dice un nuovo rapporto internazionale
A causa del cambiamento climatico, c'è sempre meno ghiaccio nel Mar Glaciale Artico con conseguenze per l'intero pianeta, dice un nuovo rapporto internazionale
C'entrano la temperatura più alta della media in Siberia e il cambiamento delle correnti nell'oceano Atlantico
Tra giugno e luglio in Groenlandia, Siberia, Canada e Alaska si sono sviluppati più di 100 grossi incendi osservati dai satelliti: è un fenomeno «senza precedenti»
Stati Uniti, Russia, Unione Europea e altri sette paesi hanno concordato una moratoria di 16 anni che impedirà la pesca in uno dei pochi ecosistemi marini ancora intatti del nostro pianeta
Ma il dato davvero preoccupante è l'andamento delle temperature degli ultimi 10 anni e la riduzione della calotta glaciale al Polo Nord, dice la NASA
Lo scioglimento dei ghiacci ha portato a nuovi percorsi, ma molto pericolosi e impraticabili per le navi commerciali
Nel 1845 due navi partirono alla ricerca del passaggio a nord-ovest ma non se ne seppe più nulla: ora ne è stata individuata una, dopo decenni di ricerche
Si sta sciogliendo più velocemente di quanto previsto: nel 2050 potrebbe non essercene più
L'hanno misurato con un satellite e servirà anche per studiare gli effetti del cambiamento climatico