09:15Il ministro israeliano Itamar Ben-Gvir si è dimesso per protestare contro l’accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
21:12L’Associazione Nazionale Magistrati ha proclamato uno sciopero contro la riforma della giustizia
16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
10:58Robert Kennedy Jr., scelto da Trump come prossimo segretario alla Salute, provò a bloccare le vaccinazioni contro il Covid
19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
20/11/2024Dragon Ball fu una grande novitàUscì quarant'anni fa e stravolse il modo di intendere i fumetti d'azione: lo scrisse e disegnò una persona geniale, ma notoriamente molto pigra
05/04/2024La fine di Holly e BenjiDopo 43 anni uscirà l'ultimo numero cartaceo di uno dei manga sportivi più famosi di sempre, da cui fu tratto un anime popolarissimo in Italia
08/03/2024È morto Akira Toriyama, il creatore di Dragon BallÈ stato uno degli autori più influenti nella storia del fumetto e dell'animazione giapponese: aveva 68 anni
31/08/2023Il manga di maggior successo nella storia del GiapponeDa 26 anni “One Piece” attrae milioni di lettori e batte record su record, e ora è diventato una serie su Netflix che non sembra male
26/07/2022Ricordate quando i fumetti erano una cosa da nerd?Ora invece li leggono tutti, grazie a Zerocalcare, alla crisi delle edicole e al lockdown che ha favorito il successo dei manga
06/06/2022Mondadori comprerà il 51 per cento di Star ComicsCioè dell'editore di fumetti che negli ultimi anni si è visto sempre di più nelle classifiche dei libri più venduti, con manga come "Demon Slayer"
03/01/2021Il gigantesco fenomeno “Demon Slayer”È diventato il film più visto di sempre in Giappone, tratto da un manga diffuso in centinaia di milioni di copie, ed è ormai un business da miliardi di euro
01/03/2020I gatti del LouvreÈ un manga giapponese che sembra un fumetto francese e ruota attorno a un mistero nel museo
04/10/2019La Divina Commedia è un mangaLa casa editrice J-Pop ha pubblicato per la prima volta in un volume unico la Commedia di Dante disegnata dal mangaka Go Nagai [Continua]
05/12/2016Il sesso insegnato dai cartoni animati giapponesiUn nuovo libro spiega origini e significato dell'erotismo nei manga degli anni Ottanta e Novanta, e il suo ruolo nell'educazione sessuale di una generazione
01/06/2015Ah, i cartoni animati di una voltaMarianna Rizzini si lamenta sul Foglio della mosceria di Peppa Pig rimpiangendo la «favola che non ti risparmia niente», come Lady Oscar o Candy Candy
01/06/2015La cultura pop del Giappone in mostraFotografie e illustrazioni dalla manifestazione che inizia il 5 giugno a Bologna, tra mostre, incontri e concerti
24/04/2015Il trailer della nuova stagione di Lupin III, ambientata in ItaliaLupin III torna in televisione dopo 30 anni e andrà in onda in Italia in anteprima mondiale
30/10/2014I trent’anni di KenshiroCesare Alemanni racconta su Studio la nascita e il successo di uno dei cartoni animati giapponesi più famosi in Italia, un "papocchio postmoderno" a cui molti sono affezionati