Un’altra canzone di Lucio Dalla
Con tutto quello che succede e cambia, ottobre è sempre ottobre
La più diversa delle canzoni di Dalla, non essendo peraltro una canzone di Dalla
“Tango” era la seconda canzone nel lato B del disco di Lucio Dalla del 1979, uno dei più famosi e amati della sua discografia, che si chiamava semplicemente Lucio Dalla. Diceva, a un certo punto: Ora ci mostrano i denti
Avete letto bene, “album”, quella cosa che ascoltavamo prima delle playlist: Quartz li rivaluta, il Post si allinea
Per tre giorni, per ricordarlo a tre anni dalla morte: all'inaugurazione c'erano molti suoi amici, tra cui Renzo Arbore, Gianni Morandi e Walter Veltroni
A pranzo con Alberto, violinista appassionato, scopriamo di avere in comune lo stesso segno zodiacale. In questo periodo incombono i nostri compleanni. [Continua]
Ci sono i gatti neri: «Siamo i gatti neri / Siamo i pessimisti / Siamo i cattivi pensieri» [Continua]
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 70 anni, con un sacco di amici e colleghi: foto e video
Ci sono tre canzoni di Lucio Dalla su cui ho ancora voglia di raccontare delle cose. Una è Il cielo: lui ci vinse il premio della critica al “Festival delle Rose”, 45 anni fa, nel 1967. Condusse la serata televisiva … Continua a leggere→
La mia più grande vergogna di italiano sono gli applausi ai funerali, abitudine spaventosa che si è ripetuta mentre il feretro di Lucio Dalla lasciava San Petronio. I sociologi possono anche farmi una pippa così e raccontarmi che trattasi di
(dal concerto di Daniele Silvestri all’Estragon di Bologna, dopo la mezzanotte del 4 marzo 2012)
La lettura di Le rondini che ha commosso e sta commuovendo tutti
Uno spettatore del concerto di Lucio dalla a Montreux del 29 febbraio, la sera prima che morisse, ha messo su YouTube questo video dell’esecuzione della canzone “Le rondini”.
Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare parlava un’altra lingua, però sapeva amare e quel giorno lui prese a mia madre sopra un bel prato l’ora più dolce prima di essere ammazzato Così lei restò sola nella
Nella puntata di venerdì 2 marzo delle Invasioni Barbariche, su La7, Morgan ha raccontato il suo incontro con Lucio Dalla e ha suonato una sua canzone, “Com’è profondo il mare”.
In chiusura della puntata di Otto e mezzo di venerdì, la conduttrice Lilli Gruber ha chiesto al giornalista Vittorio Zucconi se fosse affezionato alle canzoni di Lucio Dalla, morto giovedì. E Zucconi ha risposto alludendo alla capacità delle canzoni di
Ha avuto un infarto mentre si trovava in Svizzera ed è stato trovato nella sua stanza d'albergo
Canto l’uomo che è morto Non il Dio che è risorto Canto l’uomo infangato Non il Dio che è lavato. Canto l’uomo impazzito Non il Dio rinsavito Canto l’uomo ficcato Dentro il chiodo ed il legno. L’uomo che è tutta
“Attenti al lupo” fu uno dei momenti più dimenticabili dell’altrimenti illustre e ammirevole produzione creativa di Lucio Dalla. Non si poteva ascoltare, eppure andò fortissimo, come tutte le robette allegre e facili per quanto sceme (nello stesso disco c’erano per fortuna ancora altre meraviglie). È vero che l’aveva scritta Ron (ma pure Ron è stato [...]
Il concerto di Dalla e De Gregori si chiama Work in Progress Tour, ci sono in scena un mucchio di musicisti, un corista ed una corista. Il corista legge il testo di un brano di Dalla prima che questo venga