Su LinkedIn è meglio scrivere o no che si è in cassa integrazione?
È una forma di trasparenza che però può avere controindicazioni per chi cerca lavoro, anche per i limiti tecnici della piattaforma
È una forma di trasparenza che però può avere controindicazioni per chi cerca lavoro, anche per i limiti tecnici della piattaforma
È una pratica che va avanti da diverso tempo e che in alcuni casi è risultata efficace, ha raccontato il New York Times
Pagherà 196 dollari per ogni azione del social network per cercare lavoro, 26,2 miliardi di dollari in tutto
Diversi milioni di account potrebbero essere insicuri, dopo la diffusione di dati di accesso rubati probabilmente nel 2012
Si chiama "LinkedIn Students": dovrebbe servire a chi sta finendo gli studi e comincia a porsi il problema del lavoro
Pagherà 13 milioni di dollari come risarcimento per la funzione "Aggiungi collegamenti", che inviava email indesiderate ai contatti degli iscritti
È in fase sperimentale e non è detto che venga estesa a tutti: permette di descrivere gli amici con dei tag, come su Linkedin
Google, Microsoft, Facebook e le altre grandi hanno pubblicato un nuovo aggiornamento sui dati dei loro utenti che hanno dovuto trasmettere al governo degli Stati Uniti
Twitter, Facebook, Google, Apple, LinkedIn, AOL, Yahoo e Microsoft si sono unite per chiedere al governo USA di cambiare le norme sul controllo delle comunicazioni online
Nella notte tra giugno e luglio siti come Reddit, Gawker e Mozilla hanno avuto seri problemi a causa del secondo intercalare (cioè?)
Brutte notizie per l'italiano, in un grafico dell'Economist
Ieri ha perso l'11 per cento: alcuni danno la colpa alla banca Morgan Stanley, altri dicono che senza la banca sarebbe potuta andare anche peggio
Dario Di Vico racconta sul Corriere della Sera il successo del social network per condividere le proprie esperienze lavorative