Perché i link sono blu
La storia di una cosa che abbiamo da sempre sotto gli occhi, senza un motivo univoco, e che ora Google sta pensando di cambiare
La storia di una cosa che abbiamo da sempre sotto gli occhi, senza un motivo univoco, e che ora Google sta pensando di cambiare
una battaglia navale a furia di formule
Sfrutto il mio blog per farmi un po’ di promozione (ma sempre matematica, in un certo senso…) e segnalarvi che ho appena pubblicato Fantamatematica, un ebook con undici microracconti di fantascienza matematica. Potete saperne di più – e trovare i
Una nuova rivista di matematica ricreativa!
Se si fa divulgazione, bisogna capire a chi si vuole scrivere
Volete avere un'idea di quanto è grande?
un sito interattivo per la divulgazione matematica
La raccolta dei post di argomento matematico nell'ultimo mese
Iniziamo il cosiddetto "anno logico" in maniera leggera.
È facile trovare un numero molto grande in un articolo di giornale o in un post. Costa poco scriverlo, e fa sempre tanto effetto. È meno facile farsi un’idea di quel numero: chi è abituato può magari farsi un’idea della
I due cofondatori di YouTube che l'hanno comprato spiegano come vogliono salvarlo, sfidando Facebook e Twitter se necessario
Il motore di ricerca ha cambiato le sue formule: per dare risultati più rilevanti e punire chi copia e basta