In Cina sono state censurate alcune scene di “Friends” per i riferimenti all’omosessualità
Sono scomparse le scene in cui si parla di una relazione lesbica e quella di un bacio tra Joey e Chandler, tra le altre
Sono scomparse le scene in cui si parla di una relazione lesbica e quella di un bacio tra Joey e Chandler, tra le altre
In Argentina le persone che si riconoscono come non binarie – non appartenenti a uno dei due generi più comuni, uomo e donna – potranno esprimerlo sui documenti d’identità. Un decreto approvato mercoledì dal presidente argentino Alberto Fernández stabilisce che ogni persona
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha annunciato che si terrà un referendum sulla contestata legge approvata dal Parlamento ungherese il 15 giugno che vieta di affrontare temi legati all’omosessualità in contesti pubblici frequentati dai minori. Contro quella legge i rappresentanti di 14
In questi giorni migliaia di persone stanno partecipando alle manifestazioni organizzate in diverse città spagnole contro l’uccisione di Samuel Luiz, un uomo gay di 24 anni che la notte tra venerdì e sabato era stato picchiato e ucciso a La
Lunedì 5 luglio le attiviste e gli attivisti delle comunità LGBT+ di Tbilisi, in Georgia, sono stati costretti ad annullare la manifestazione del Pride che avrebbe dovuto tenersi il giorno stesso dopo che la sede locale di due dei gruppi
Storia del polari, celebrato e criticato allo stesso tempo, e rimasto nell'inglese di oggi con alcune parole di uso comune
Raccontate dalla persona che ne ha scritto la voce per l’Enciclopedia Treccani
È il pronome neutro sempre più usato da chi non si riconosce né nel genere femminile né in quello maschile: ma è intraducibile e non vuol dire “loro”
Negli ultimi due anni Krasnik ha perso finanziamenti e reputazione: ora il sindaco dice di essersi pentito di quella scelta
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione con cui dichiara tutta l’Unione Europea una “zona di libertà LGBTIQ”: è una presa di posizione in risposta ai paesi membri che non garantiscono i diritti delle comunità LGBT+, «in particolare Polonia e
Sta facendo discutere i movimenti femministi e sta facendo litigare Unidas Podemos e i Socialisti di Pedro Sánchez
Diverse coppie omosessuali stanno dichiarando lo status della loro relazione, ma potrebbero comunque non finire nei conteggi ufficiali
Sarà esaminata dalla Camera nei prossimi giorni e a meno di sorprese – dopo anni di tentativi – dovrebbe essere approvata
È stata una drag queen nota per essere una delle principali attiviste per i diritti LGBTQI+ negli Stati Uniti, e per aver partecipato alle rivolte di Stonewall
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che nessuna persona può essere licenziata sulla base del proprio orientamento sessuale. La Corte aveva iniziato a occuparsi della questione circa un anno fa, e la decisione era molto attesa dagli attivisti
Fino a LGBT arrivano quasi tutti (ma siete sicuri?), dopo le cose diventano più complesse: e ci sono attivisti che vorrebbero allungarla ancora
Dopo decenni di inazione dei politici locali, è stato il parlamento del Regno Unito a decidere
Le leggi federali non lo vietano esplicitamente, e la sentenza sarà un importante precedente
C'erano 8.000 persone, non ci sono stati scontri ed è stato sostenuto anche dal nuovo presidente Volodymyr Zelensky
Una nuova serie tv racconta la vita di Anne Lister, una proprietaria terriera dell'Inghilterra dell'Ottocento che nei suoi diari cifrati scriveva delle proprie relazioni omosessuali
Racconta una classica storia d'amore contrastata, ma questa volta tra due ragazze: ed è una notizia
La storia di oggi è quella di Santa Irene, la donna che curò le ferite di San Sebastiano, che non fu martirizzato con le frecce come la storia dell’arte fa pensare
L'isola dove è nata la poetessa Saffo è diventata una delle mete turistiche preferite dalle donne omosessuali, che spesso decidono anche di rimanerci a vivere
Il famoso consigliere comunale di San Francisco, simbolo del movimento per i diritti delle persone omosessuali, fu ucciso 40 anni fa
Si chiama Christine Hallquist, ha 62 anni e se sarà eletta a novembre sarà la persona transgender a ottenere la più alta carica politica nella storia degli Stati Uniti
Doveva recitare in un film nel ruolo del criminale Dante "Tex" Gill, ma aveva ricevuto le critiche di chi avrebbe voluto al suo posto un attore transgender