Cosa ha detto Matteo Renzi alla Leopolda
Ha parlato delle notizie false, della sconfitta al referendum dell'anno scorso e ha detto che le donne devono «guidare» il paese
Ha parlato delle notizie false, della sconfitta al referendum dell'anno scorso e ha detto che le donne devono «guidare» il paese
Ha tenuto il discorso di chiusura del raduno annuale dei suoi sostenitori parlando dell'importanza del referendum ma evitando di citare l'accordo con la minoranza PD
Nel pomeriggio un gruppo di manifestanti che protestavano contro il governo Renzi si è scontrato con la polizia: per ora non ci sono feriti gravi
In tanti hanno scritto che l'ultima Leopolda è stata una Leopolda di governo. È vero: chi ha mai visto 104 tavoli tematici coordinati da membri del governo o del parlamento, pronti a scambiarsi idee [Continua]
Ha paragonato i suoi critici ai pensionati che osservano pessimisti i lavori di un cantiere, e parlato anche di politica internazionale
Nell'ex stazione di Firenze ci sono Matteo Renzi - ovviamente - ma anche l'attore Fabio Volo, sindaci, ministri e imprenditori
È da quando è sulla scena, che più o meno ogni giorno qualcuno chiede a Matteo Renzi di essere diverso da come è. [Continua]
Gli incontri e gli interventi della quinta edizione della Leopolda a Firenze, in attesa del discorso del presidente del Consiglio Matteo Renzi
In una direzione democratica molto meno conflittuale di come l’avevano preannunciata i media, il tema dello stato di salute del Pd è stato legato [Continua]
Europa ricostruisce la storia dei tentativi di rinnovamento del PD nati dopo la candidatura di Ivan Scalfarotto del 2005 e di quando incontrarono l'uomo giusto
«Mai più larghe intese e questo non significa essere contro il governo»
A chiunque capiti di parlare col capo dello stato – tra gli ultimi Matteo Renzi, mercoledì a Firenze, e i vari addetti ai lavori sulla legge elettorale, giovedì al Quirinale – l’impressione è sempre la stessa: Napolitano non si fa
Marco Damilano è stato alle iniziative di Firenze e Roma e racconta cosa gliene è sembrato e su che cosa ha cambiato idea
Come molti fiorentini, non mi sconfinferano troppo i toscani che utilizzano la cosiddetta “simpatia toscana” per fare colpo. Questo perchè la “simpatia toscana” è un dono raro ma anche ben falsificabile. Basta aspirare una C in più, dire qualche maremma buhaiola,