Ancora una canzone di Leonard Cohen
Di amore non corrisposto e conclusione sbronza
Qualche giorno fa era il tramonto, eravamo tutti in questa condizione, e Fratelli d'Italia non è che proprio risolvesse la serata
Sta circolando sui social network per prendere in giro il rapper, ma è del 2015 e probabilmente aveva un altro intento
Nel gennaio del 1985 Dylan atterrò nella base segreta californiana [Continua]
Abbiamo messo insieme le scelte e le classifiche dei più importanti siti di musica internazionali, tutti abbastanza d'accordo
Era uno dei più stimati e amati cantautori della storia del rock, aveva 82 anni
Da Jeff Buckley, che ne ha fatto la versione più famosa, a Bono degli U2 che l'ha rivisitata parecchio
Per il cantautore canadese è stato come dare al monte Everest una medaglia perché è la montagna più alta del mondo
Da riascoltare oggi: le ha scelte il peraltro direttore del Post nel suo libro "Playlist"
Un servizio televisivo lo ha spiegato a chi si è arrabbiato dopo la consegna dei Juno Awards
Sant'Isacco, millenni fa, a momenti vittima sacrificale, poi patriarca [Continua]
10 tra i più belli della regista italo-canadese, da "Little Wonder" di Bowie a "Untitled #1" dei Sigur Ros
Si chiama "Old ideas", esce tra una settimana e si può già ascoltare online
“Hallelujah” è una canzone del 1984 di Leonard Cohen, grandissimo cantautore canadese che la settimana scorsa ha compiuto 77 anni. La canzone la conoscono quasi tutti perché da un certo punto in poi si sono messi a farne cover a bizzeffe. In particolare, nel 1994, Jeff Buckley: che morì giovane nel 1997 e lasciò come [...]
Nell'hotel più famoso della storia del rock ci saranno pesanti ristrutturazioni, e secondo i residenti niente sarà più come prima
Monsignor Ravasi commenta il rapporto con la Bibbia del cantautore che domani suona a Firenze