• Questo articolo ha più di un anno

Ancora una canzone di Leonard Cohen

Di amore non corrisposto e conclusione sbronza

(Vince Bucci/Getty Images)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Brian Eno ha messo insieme cento musicisti per una specie di enorme disco digitale a sostegno di un'organizzazione ambientalista da lui fondata. Ci sono Michael Stipe, Nile Rodgers, i Death cab for cutie, i Coldplay, Anna B Savage, tra gli altri.
Matt Johnson, ovvero i The The va dicendo scemenze complottiste sulla pandemia e sulla guerra da un po' di tempo, e si fa fatica a ignorarle, più ancora che con Morrissey . Ma quella canzone lì rimane formidabile, e lui ne ha raccontato la storia al Guardian, insieme a Paul Wickens che è quello che suona la fisarmonica.
Sono stato in vacanza una settimana a Washington e a New York, e a New York ho visto il concerto dei Wilco , band americana di gran culto (e anche discreto successo) che ha fatto otto date per celebrare i vent'anni del suo disco più amato in un teatro pazzesco di Washington Heights che ignoravo. Poi è stato bello pure il concerto, meglio ancora nella parte dei bis seguita all'esecuzione del disco. Parte che è iniziata con la cover di una bella canzone di Bill Fay, del quale parlammo più di due anni e mezzo fa, e che a sua volta fece una gran bella cover dei Wilco.
Ma in realtà la cosa musicale più spettacolare a cui ho assistito è stata la messa del giorno di Pasqua nella chiesa cattolica di sant'Agostino a Washington. Una di quelle messe col coro che canta e poi cantano tutti, e pure ballano, l'unico genere di cosa - come quella di Al Green a Memphis - che mi abbia mai fatto prendere in considerazione la conversione a una fede religiosa. Labbanda .
Lo dico qui in un angoletto: io l'ho sempre trovata bruttina, Bella ciao , con quella infinita e ogni volta più faticosa ripetizione di strofe (e versi così e così). Imparagonabile a " ogni contrada è patria del ribelle ".

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.