16:16In Georgia è stato aggredito Giorgi Gakharia, ex primo ministro e uno dei leader dell’opposizione
15:42In Bulgaria c’è un accordo per formare il governo dopo tre mesi dalle elezioni e una lunga crisi politica
15:30Ci sono altri indagati nell’inchiesta sulla presunta violazione di dati bancari di migliaia di clienti di Intesa Sanpaolo
10:02In sei regioni dell’Ucraina le forniture di energia sono state interrotte in via preventiva, a causa di attacchi russi
07:35L’organo di vigilanza sulle questioni finanziarie degli Stati Uniti ha accusato Elon Musk di irregolarità nell’acquisto di Twitter
15/04/2023La morte di Pol Pot, 25 anni faUno dei dittatori più sanguinari del Ventesimo secolo morì sui monti della Cambogia, forse per un infarto, forse suicida, il 15 aprile del 1998
22/09/2022In Cambogia è stata confermata la condanna all’ergastolo per l’unico leader ancora vivo dell’ex regime dei Khmer Rossi
16/11/2018Due dei più importanti leader dei Khmer Rossi ancora vivi sono stati giudicati colpevoli di genocidio
20/04/2017Il tribunale speciale per i Khmer Rossi è stato un fallimento?Dopo 10 anni di lavoro, e a quasi 40 anni dalla fine del violentissimo regime comunista, sono state condannate solo tre persone: ma forse ci sono stati benefici meno evidenti per la Cambogia
17/04/2015Il regime dei Khmer Rossi iniziò 40 anni faIl 17 aprile 1975 i comunisti cambogiani conquistarono Phnom Penh, costringendo due milioni di persone a lasciare una città in poche ore e dando inizio a una delle dittature più violente del Ventesimo secolo
07/08/2014Le condanne ai Khmer RossiDue importanti esponenti del regime cambogiano di Pol Pot sono stati condannati all'ergastolo per crimini contro l'umanità: ora affronteranno un altro processo per genocidio
14/03/2013Giovedì nel mondo, Vaticano escluso11 cose che sono successe mentre eravate a leggere e discutere del Papa
15/10/2012La vita di Norodom SihanoukLa storia ricchissima dell'ex re della Cambogia morto ieri a Pechino, tra colpi di stato, tradimenti, colonizzazioni, la guerra, Pol Pot e, infine, la liberazione
27/06/2011Il processo contro i Khmer RossiÈ iniziato oggi in Cambogia, ostacolato anche dal primo ministro: gli imputati sono accusati di genocidio e crimini contro l'umanità
28/11/2010Fino a che punto è lecito proteggere le fonti?L'ONU vuole le registrazioni di un documentario per processare un uomo di Pol Pot che ordinò i massacri in Cambogia, gli autori si rifiutano
26/07/2010I delitti di Duch, condannato a 35 anniKang Kek Lew, conosciuto con il nome di guerra Duch, è stato giudicato per i crimini contro l'umanità commessi durante il regime
27/10/2020In Cambogia si usano i ratti per trovare le mineVengono addestrati per molti mesi e sono più efficaci di cani e metal detector
10/07/2023Il governo cambogiano vorrebbe fare a meno di Facebook, ma non puòLo aveva annunciato, ehm, su Facebook: ma ha dovuto ritrattare, perché è alla base di una parte importante dell'economia del paese
20/07/2013Sam Rainsy è tornato in CambogiaÈ il più importante oppositore del primo ministro Hun Sen: si era autoesiliato in Francia, dopo una condanna a 11 anni che ha definito "politicamente motivata"
24/05/2021Ha senso colorare le vecchie foto in bianco e nero?Con le app e le intelligenze artificiali può farlo chiunque, ma tra gli esperti di storia e cultura visuale è una questione dibattuta
30/11/2023Quando Kissinger vinse il Nobel per la PaceIl comitato norvegese prese una decisione molto contestata dopo gli accordi di Parigi del 1973, che dovevano mettere fine alla guerra in Vietnam
05/02/2015Perché nel mondo ci sono più maschi che femmineIn natura dovrebbe esserci parità numerica, ma lo squilibrio esiste soprattutto a causa di due paesi e delle loro discriminazioni