Khartum
L’esercito del Sudan ha riconquistato la capitale Khartum
Dopo un'offensiva durata diversi mesi: è una vittoria importante ma non è la fine della guerra civile

Uno dei grattacieli più noti di Khartum è stato incendiato durante i combattimenti tra l’esercito e i paramilitari sudanesi

Più di 40 persone sono state uccise in un attacco aereo a Khartum
È stato colpito un popolare mercato della capitale del Sudan, dove il conflitto tra esercito e paramilitari prosegue ormai da mesi

In Sudan i paramilitari delle RSF hanno detto di aver preso il controllo di una base della polizia sudanese

Nonostante la tregua in Sudan è stato bombardato un ospedale di Khartum

Le tregue in Sudan non reggono
L'esercito regolare bombarda i paramilitari, a Khartum e in Darfur ci sono scontri e saccheggi, ma si riparla di negoziati

In Sudan è stata prolungata di 72 ore una tregua però già ampiamente violata

La tregua in Sudan è stata nuovamente violata

Khartum, distrutta
A due settimane dall'inizio della guerra civile la capitale sudanese cade a pezzi, a causa dei colpi di artiglieria e dei bombardamenti aerei

Gli scontri in Sudan tra l’esercito e un gruppo paramilitare
Ci sono esplosioni e violenze nella capitale Khartum e in altre zone per un conflitto tra fazioni della giunta militare che governa il paese

In Sudan migliaia di persone hanno manifestato per chiedere all’esercito di prendere il potere

L’esercito del Sudan sta attaccando il sit-in di protesta contro il governo a Khartum
Che va avanti da due mesi e chiede che il Consiglio militare lasci spazio ai civili

In Sudan si protesta contro il presidente Omar al Bashir
Le manifestazioni vanno avanti da una settimana e hanno già provocato morti e feriti: Bashir è al potere dal 1989

Continuano le proteste in Sudan
Domenica il governo ha detto che non abbasserà il prezzo del carburante, nonostante le proteste che vanno avanti da una settimana

Perché tenere d’occhio il Sudan
Da giorni ci sono proteste e scontri, da ieri Internet è bloccato in tutto il paese

Guida alle rivolte in Nordafrica e Medio Oriente
Il punto della situazione nei quindici paesi colpiti dalle manifestazioni antigovernative

Altri articoli su questo argomento
È stata evacuata la gran parte dei cittadini italiani che avevano chiesto di lasciare il Sudan dopo l’intensificarsi degli scontri nel paese

L’ex ministro sudanese Ahmed Haroun, accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità, è evaso dal carcere in cui si trovava

L’Etiopia ha detto di aver completato la costruzione della contestata diga sul Nilo Azzurro
