Cos’è la Commissione europea
È di fatto il governo dell'Europa, oggi il presidente Juncker ne ha assegnato i "portafogli": cosa significa concretamente? Che cos'è l'inquietante "braccio correttivo"?
È di fatto il governo dell'Europa, oggi il presidente Juncker ne ha assegnato i "portafogli": cosa significa concretamente? Che cos'è l'inquietante "braccio correttivo"?
Lunedì 28 aprile si è svolto a Maastricht, nei Paesi Bassi, il primo confronto televisivo tra i candidati dei principali partiti che parteciperanno alle elezioni del 22-25 maggio per il rinnovo del Parlamento europeo. [Continua]
Il tema dell’immigrazione e quello del futuro del Regno Unito all’interno dell’Unione Europea sono due punti strettamente connessi nell’agenda politica del primo ministro britannico David Cameron, da più di un anno ormai. Il primo passo è stato l’annuncio fatto nel
Dal 24 novembre a Kiev migliaia di manifestanti protestano contro la decisone presa dal presidente Viktor Yanukovych di non concludere un accordo di libero scambio con l’Unione Europea, quando invece sembrava cosa fatta. [Continua]
Hanno visitato l'hangar con le bare dei morti nel naufragio e poi il centro di accoglienza, e c'è stata anche qualche protesta: le foto
Il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, ha commentato così la visita sull’isola prevista per mercoledì di José Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, Enrico Letta, presidente del Consiglio, e Angelino Alfano, ministro dell’Interno: «Mercoledì saranno qui Barroso, Letta e Alfano ma
Il presunto scafista è stato arrestato (era tra i sopravvissuti nel Centro di accoglienza) mentre il numero di migranti morti è salito per ora a 235
Il Sole 24 Ore mostra e racconta la relazione di Van Rompuy, Draghi, Barroso e Juncker con le proposte per uscire dalla crisi e salvare l'euro
È iniziato ieri sera a Camp David, tutti senza cravatta tranne uno: si parlerà soprattutto della crisi europea e i partecipanti sono 10
L'Unione Europea è disponibile a discuterne, a patto che il governo del paese riveda le sue leggi contestate su sistema giudiziario e banca centrale
Le modifiche costituzionali volute dal primo ministro Orban sono accusate di essere incompatibili con il diritto europeo e di non rispettare "i diritti fondamentali e la democrazia"
In cambio di elezioni anticipate i socialdemocratici all'opposizione offrono il loro appoggio: il parlamento voterà quindi di nuovo
A Milano e in altre borse europee gli indici sono stati sospesi per "problemi tecnici" dopo forti ribassi, e anche a New York la giornata è molto negativa
I negoziati si sono conclusi dopo sei anni di estenuanti discussioni, ora si attendono il trattato di adesione e il referendum
La riunione straordinaria a Bruxelles chiede a Gheddafi di lasciare il potere