Javad Zarif
Com’è messo l’Iran
Nel paese del Medio Oriente più colpito dal coronavirus continuano a essere contagiati politici di rilievo, mentre sempre meno persone credono ai numeri ufficiali

La serie tv che sta facendo arrabbiare i moderati in Iran
Si chiama Gando, è stata finanziata da un ente ultraconservatore e sta mostrando tutte le divisioni interne al regime iraniano

L’accordo sul nucleare con l’Iran
È stato trovato dopo anni di negoziati e molti lo definiscono "storico": ecco cosa prevede

Altri articoli su questo argomento
L’avevamo trovato, un modo per risolvere pacificamente la questione del nucleare iraniano
Accadde dieci anni fa, e fu Trump a far saltare tutto

I pieni poteri del “Grande ayatollah” Ali Khamenei
In Iran tutte le cose più importanti, in un modo o nell'altro, dipendono dal capo religioso degli sciiti che Trump si vanta di avere salvato

L’interminabile scontro per il potere in Iran
I rapporti tra moderati e ultraconservatori sono peggiorati con il sabotaggio alla centrale iraniana di Natanz: ma è una storia di cui continueremo a parlare

È stato l’Iran?
Gli Stati Uniti hanno diffuso video e foto per dimostrare che dietro agli attacchi alle due petroliere nel golfo dell'Oman ci siano gli iraniani, che però negano tutto

Il sabotaggio di un impianto nucleare in Iran
Ancora una volta sembra opera di Israele, ed è un problema per i negoziati sul nucleare iraniano con gli Stati Uniti, appena ripresi

In molti paesi islamici si sta protestando contro Macron
Per via delle misure annunciate dal governo francese contro l'Islam radicale, che alcuni ritengono essere contro l'Islam in generale

Gli Stati Uniti hanno ucciso Qassem Suleimani
Il potentissimo generale iraniano è morto in un attacco coi droni all'aeroporto di Baghdad, autorizzato direttamente da Donald Trump

L’Unione Europea ha imposto sanzioni all’Iran, le prime dal 2015
Come ritorsione per due attentati sventati in Europa lo scorso anno e diretti contro gli oppositori del regime iraniano

Il coronavirus nel resto del mondo
Cina, Corea del Sud e Iran continuano a essere i paesi con più casi, ma nei primi due sembra che il numero di nuovi contagi stia diminuendo

Cosa sta facendo l’Europa sull’Iran
Poco e nulla, dicono i critici: in realtà qualcosa si sta muovendo, nonostante la posizione molto scomoda in cui si trova

Perché c’era così tanta gente al funerale di Suleimani
C'entra il nazionalismo più che l'appoggio al regime, e non è una buona notizia per Trump

Trump, Macron e l’accordo sul nucleare iraniano
I due presidenti hanno accennato a un nuovo patto per ridurre l'influenza dell'Iran in Medio Oriente, intanto non è chiaro se gli Stati Uniti rinnoveranno l'attuale accordo

La strategia di Trump verso l’Iran ha funzionato?
La cosiddetta "massima pressione" sul regime iraniano, una delle politiche di maggiore distanza rispetto all'era di Obama, non pare avere portato ai risultati sperati

È stato sventato un attentato a Parigi
Due belgi di origini iraniane sono stati arrestati a Bruxelles con esplosivo e detonatore: è una storia ancora oscura, che ha al centro un noto gruppo iraniano di opposizione

Le minacce dell’Iran sull’uranio arricchito, spiegate
Cosa potrebbe succedere se l'Iran violasse l'accordo sul nucleare del 2015? E perché tutto questo interessa anche l'Europa?

Nove risposte sull’attacco alle petroliere nel Golfo dell’Oman
Spiegato nel modo più semplice possibile: cos'è successo esattamente? Quante versioni della storia ci sono? E soprattutto, perché?
