Il Parlamento ha dato un primo parere favorevole allo “ius scholae”
Il testo base sulla riforma della cittadinanza è stato approvato in commissione Affari costituzionali con i voti di Forza Italia
Il testo base sulla riforma della cittadinanza è stato approvato in commissione Affari costituzionali con i voti di Forza Italia
Una proposta del M5S, sostenuta dal centrosinistra, propone di estenderla ai bambini che hanno fatto cinque anni di scuola in Italia
Sui problemi legati all’immigrazione e alla cittadinanza, e su tantissime altre cose, ci siamo ormai da tempo incartati in false certezze [Continua]
E perché in questi giorni se ne parla a proposito della nuova legge sulla cittadinanza in discussione al Senato
È in discussione alla Camera e introduce la possibilità di ottenere la cittadinanza in seguito a un certo percorso scolastico e una forma di "ius soli"