influenza suina

Una pandemia che possiamo evitare

Una pandemia che possiamo evitare

In Cina è sempre più diffuso un virus influenzale tra i maiali con il potenziale per causare una pandemia tra gli umani, ma c'è almeno un modo per fermarlo

Lo studio sui farmaci contro l'influenza

Lo studio sui farmaci contro l’influenza

Nel 2005 i governi di mezzo mondo spesero milioni e milioni per comprare scorte di Tamiflu e Relenza per l'aviaria, ma ora una contestata ricerca mette in dubbio la loro efficacia

Microbi di vetro

Microbi di vetro

Le fantastiche e delicatissime sculture di Luke Jerram, che mostra come sono fatti virus, batteri e parassiti che ci perseguitano da tempo

Mai gridare H1N1

Mai gridare H1N1

I sospetti sull'eccessivo allarmismo sull'influenza suina stanno diventando inchieste giornalistiche: la Stampa prevede "altre pandemie" e altri inganni

Creduloni e ciarlatani

La discussione sull’allarmismo smodato che fu prodotto da uno sforzo congiunto di politica, organizzazioni mediche e scienziati sull’influenza suina è complicata. Ci sono autorevoli scienziati che pur riconoscendone l’esagerazione sostengono che fu un’esagerazione prudente e anche benefica nel diffondere cautele. Ma di certo le conseguenze negative in termini di mai-gridare-al-lupo e generale disinformazione sono state [...]