I tormenti del Fatto con l’alleanza M5S-PD
Il direttore Marco Travaglio invita i lettori iscritti alla "piattaforma Rousseau" a votare sì, e a considerare il cedimento una vittoria
Il direttore Marco Travaglio invita i lettori iscritti alla "piattaforma Rousseau" a votare sì, e a considerare il cedimento una vittoria
Oggi sappiamo che la più famosa presunta intercettazione telefonica su Silvio Berlusconi non è mai esistita. [Continua]
Alla fine ci siamo arrivati, del resto era abbastanza ineluttabile. Era nell’aria, nel clima di fastidio e ripugna verso il presuntuoso giovanotto rampante [Continua]
Oggi in occasione del malore che ha colto PierLuigi Bersani hanno fatto sentire la propria voce on line un numero discretamente rilevante di imbecilli. Nulla di inedito: la quantità di commenti idioti sulla Internet italiana è aumentata in questi anni
E minacciano scioperi se non uscirà dai soci del giornale un'ex senatrice di Forza Italia
Il giornale ha pubblicato diversi comunicati interni con proteste e accuse incrociate per un articolo sul Fatto Quotidiano di ieri intitolato «L’Unità da Gramsci a Lavitola»
Il caso Odifreddi-Repubblica – di cui un tempo si sarebbe occupata una ristretta cerchia di addetti ai lavori – vale oggi come test di un paio di fenomeni a proposito della libertà d’espressione. Il primo fenomeno attiene all’uso politico e
Prendete Il Fatto Quotidiano, che nell’editoriale di prima pagina, oggi, invita Sallusti «a servire alle mense della Caritas» e spiega che «ci sono leggi da osservare, regole deontologiche da seguire per le quali sono previste le sanzioni dell’Ordine professionale». Prendete
Ovvero quelli che sanciscono che traffico hanno i siti internet: e dice che anche l'AgCom non ne sarebbe convinta
E la direzione si dice sorpresa e amareggiata
Luca Telese ha spiegato a ItaliaOggi il suo nuovo giornale, e che cosa avrà di simile e di diverso dal Fatto
È il terzo giorno di fila che cito Luca Telese: domani vado a farmi vedere. Però, ecco: Telese nei giorni scorsi ha lasciato Il Fatto Quotidiano perché oltretutto c’erano personaggi come Beppe Grillo e Antonio Ingroia e Giancarlo Caselli che
Luca Telese ha annunciato che lascerà il Fatto, giornale in cui ha lavorato negli ultimi anni, per fondare un nuovo quotidiano, di nome Pubblico. Altri sette giornalisti del Fatto seguiranno Telese, che ha spiegato la decisione al Corriere della Sera
Luca Telese conferma che va via con sette giornalisti e fonda un nuovo quotidiano, "Pubblico"
Il direttore Chiaberge "va via" per i risultati insoddisfacenti di Saturno
L’amministratore delegato della società editoriale del Fatto, Giorgio Poidomani, ha motivato così a Italia Oggi i risultati insoddisfacenti dell’inserto culturale del giornale, Saturno, il cui direttore si è dimesso ieri. «In estrema sintesi, la stragrande maggioranza dei nostri lettori ci
Questa dichiarazione di padre Federico Lombardi è stata diffusa lunedì sera da Radio Vaticana. Oggi dobbiamo tenere tutti i nervi saldi perché nessuno si può stupire di nulla. L’amministrazione americana ha avuto wikileaks, il Vaticano ha ora i suoi leaks,
Sì, dall'inizio della storia della cristianità: a parte questo, vediamo com'è la storia dello "scoop" del Fatto e dei documenti usciti dal Vaticano (aggiornamento: la nota di padre Lombardi uscita stasera)
Il direttore Peter Gomez spiega i problemi di questi giorni