Hassan Rouhani
Guida essenziale alle elezioni in Iran
Oggi gli iraniani voteranno per la prima volta dalla rimozione delle sanzioni internazionali: le cose da sapere, a partire dallo scontro tra moderati e conservatori

Cinque cose per capire l’Iran
Cosa è cambiato con la rivoluzione del 1979, che non fu fatta solo da estremisti, e perché uno come il presidente Rouhani si può definire "moderato": una breve guida

Una bambina in Iran
La rivoluzione del 1979 raccontata dal punto di vista della figlia dell’ambasciatore italiano nel libro "Il giardino persiano" di Chiara Mezzalama pubblicato da Edizioni e/o

La foto del Papa con Rouhani davanti a un quadro di nudo è falsa
E in quella vera non c'è nessuna donna nuda, come si poteva immaginare

Anche il nipote di Khomeini non potrà candidarsi alle elezioni iraniane
È stato escluso insieme a moltissimi altri candidati riformisti per una decisione che ha fatto protestare anche il presidente Rouhani

La faccenda delle statue coperte, dall’inizio
Come si è arrivati alla criticata decisione di coprire le statue di nudi dei Musei Capitolini durante la storica visita del presidente iraniano Rouhani

Rouhani su chi è felice per la fine della sanzioni all’Iran
Lo sono tutti, ha detto in televisione il presidente iraniano, eccetto «i sionisti, i guerrafondai, i seminatori di discordia tra le nazioni islamiche e gli estremisti americani»

Rouhani ha detto che l’Iran non costruirà mai armi atomiche

L’accordo sul nucleare iraniano salta?
A due giorni dalla fine dei colloqui internazionali a Ginevra l'Iran ha cambiato idea su una cosa importante e centrale, di cui si discuteva da mesi

L’Iran bloccherà WhatsApp?
Il presidente iraniano si è opposto alla decisione di un comitato per il controllo del web: è una cosa inusuale, c'entrano uno scontro di potere e forse anche le perdite delle società telefoniche

L’esecuzione di un poeta in Iran
Hashem Shabaninejad era molto popolare nel Khuzestan e difendeva i diritti della minoranza araba: era stato accusato di essere "nemico di Dio"

L’accordo sul nucleare iraniano, in breve
Entrerà in vigore il 20 gennaio, ma solo per sei mesi: l'Iran fermerà parte del suo programma nucleare in cambio di un alleggerimento delle sanzioni

Gli auguri del presidente iraniano a Papa Francesco

Il video obamiano del presidente dell’Iran
Hassan Rouhani ha celebrato i 100 giorni dall'insediamento con un video che ricorda moltissimo il famoso "Yes We Can" del 2008

Da dove viene l’Iran
Cose che forse non sapete su un posto che ha una storia incredibile: dalle audiocassette di Khomeini a quello che avete visto in Argo, fino all'accordo sul nucleare

C’è un accordo sul nucleare iraniano
È stato firmato a Ginevra, prevede l'arresto di parti del programma nucleare dell'Iran: Israele l'ha definito un «errore storico» che renderà il mondo «molto più pericoloso»

La manifestazione anti-USA a Teheran
Sono passati 34 anni dalla "crisi degli ostaggi" (quella raccontata in Argo) e di fronte all'ex ambasciata si sono riunite migliaia di persone

I colloqui di Ginevra sul nucleare iraniano
Iniziano oggi tra i rappresentanti dell'Iran e dei paesi del Consiglio di Sicurezza dell'ONU: i primi dopo le aperture del presidente Rouhani

Netanyahu e i jeans degli iraniani
Ha detto che se in Iran i giovani fossero liberi «potrebbero indossare jeans e ascoltare musica occidentale», suscitando smentite fotografiche online

La nuova diplomazia iraniana secondo Ali Khamenei
La massima autorità dell'Iran ha detto di "sostenere" le aperture diplomatiche del presidente Rouhani, ma con alcune riserve
