gualtiero marchesi
La ricetta più famosa di Gualtiero Marchesi
Perché è considerato l'inventore della cucina italiana moderna, e come preparare il suo famoso "Riso oro e zafferano"

È morto Gualtiero Marchesi
Aveva 87 anni ed era uno dei più importanti cuochi italiani

Altri articoli su questo argomento
Vivace con gioia
Finalmente, dopo anni di onorato servizio sul blog, mi viene riconosciuta una qualche autorità morale su un tema che mi sta a cuore: negli ultimi giorni ho ricevuto almeno (almeno) 20 sollecitazioni da 20 persone diverse a scrivere del nuovo panino di McDonald’s, quello con la ricetta di Gualtiero Marchesi. E quindi, pieno di orgogliosa [...]

Come e quando gli chef sono diventati celebrità
Oggi sono tra le personalità più riconoscibili e influenti dello show business, ma fino a un secolo fa non l'avrebbe detto nessuno

Ogni momento è buono per convertirsi alle penne lisce
Sono più belle, cuociono meglio e, se di qualità, trattengono il condimento quanto le rigate, ma continuano a vendere meno

La cottura della pasta a fuoco spento, spiegata
L'acqua non ha bisogno delle bolle per cuocere e può essere un risparmio, ma nel dibattito si dà molto spazio ad abitudini e opinioni gastronomiche

Cosa c’è dietro tutti questi panettoni artigianali
Sono diventati uno status symbol sia per chi li compra sia per chi li produce, che spesso è qualcuno di diverso dal nome scritto sulla scatola

La lunga e fortunata storia del riso in Italia
Dall'Asia, non si sa bene per quale strada, arrivò al Sud e solo dopo al Nord, dove diventò parte del paesaggio e della società
