L’annuncio della morte della regina Elisabetta II
È arrivato dopo che nel pomeriggio di giovedì le sue condizioni di salute erano state definite preoccupanti
È arrivato dopo che nel pomeriggio di giovedì le sue condizioni di salute erano state definite preoccupanti
Si è stabilita la provenienza della maggior parte delle pietre che la compongono, grazie a un operaio che ha restituito un pezzo di roccia che conservava da 60 anni
Per l'exit poll Theresa May non avrebbe la maggioranza per governare e si rischierebbe un parlamento bloccato: ma qualcosa di più certo si saprà solamente in mattinata
È una domanda enorme e complicata, ma partiamo da quello che sappiamo: quali sono le procedure per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea
Nella quale c'è scritto che "è stato superato il limite", riferendosi alle pratiche sempre più aggressive e pericolose usate per fotografare il principe George
Le immagini del 1933 pubblicate dal Sun hanno ricevuto critiche e indignazioni ma hanno anche aperto alcune discussioni
Il noto giornale scandalistico britannico ha preso l'immagine da un video girato nel 1933, quando Elisabetta aveva solo sette anni
Rosberg è arrivato secondo, Vettel terzo e Räikkönen ottavo
La settimana scorsa a Bruxelles sono accaduti due cambiamenti di grande portata per il futuro del'Unione europea. [Continua]
Che sembra una cosa normale, anzi dovuta: ma in questi giorni sta esagerando, il Tamigi è sul punto di esondare e molte città nel sud sono allagate
È successo a Chersey, alla periferia di Londra. Risultato: qualche disagio, belle foto di cigni che nuotano per le vie del paese
È ancora rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, da un anno: il ministro degli Esteri ecuadoriano vuole incontrare il suo collega britannico per decidere come risolvere la questione
Lunedì sono entrate in vigore riforme che modificano radicalmente il welfare: si spenderà meno e meglio, dicono i conservatori al governo
Il fratello (e rivale) del capo del Labour britannico lascia il Parlamento e va a dirigere un'organizzazione umanitaria (per il bene di tutti, dice)
In Irlanda non ci sono serpenti. L'unico è l'orbettino, che in realtà non è un vero serpente, è una lucertola che col tempo ha perso le zampe [Continua]
In cui si comincia a raccontare una vicenda che sta particolarmente a cuore a chi scrive ma prendendola proprio alla larga, come di consuetudine. Dalle navi veloci alle navi volanti, tanto per capirci. Per adesso parliamo di clipper, di navi a tre alberi, di streghette e di ciuffi di crini della cavalla Meg
La carne contaminata da un farmaco per cavalli da corsa "è entrata nella catena alimentare", ha detto il ministro dell'Ambiente britannico
La storia degli alimenti contaminati con carne di cavallo si allarga: alcuni prodotti sono stati ritirati da 7 catene di supermercati francesi, e sembra non sia finita qui
Ieri a Newsnight un ospite ha detto di essere stato violentato da un importante politico conservatore «degli anni della Thatcher»: e alla BBC sono arrivate nuove critiche
Un imam estremista celebre nel Regno Unito è arrivato oggi negli Stati Uniti, dopo una battaglia legale durata otto anni
È morto oggi uno dei più grandi e controversi storici del '900: raccontò il trionfo della borghesia, inventò il Secolo breve e difese sempre l'utopia comunista
La siccità fa aumentare i prezzi dei cereali, allevare i maiali costa di più, molti vengono abbattuti e i prezzi aumentano per quasi tutti
Nella seconda città più popolosa del Regno Unito si muore di più che in tutte le altre città britanniche, da decenni
E sulla costruzione di una terza pista per l'aeroporto, progetto sostenuto dai laburisti e fino a ora osteggiato dal governo di Cameron, che però sta cambiando idea
Weynay Ghebresilasie, portabandiera dell'Eritrea alle Olimpiadi di Londra, non vuole più tornare nel suo paese e ha spiegato perché al Guardian
La banca Goldman Sachs analizza redditi e livelli di benessere nei paesi partecipanti per prevedere il numero di medaglie vinte: all'Italia andrebbe poco meglio che a Pechino