21:48Per la Corte Suprema degli Stati Uniti l’amministrazione Trump potrà riprendere le espulsioni verso paesi terzi
20:12L’intelligence ucraina ha detto di aver sventato un attentato contro Volodymyr Zelensky in Polonia, nell’aprile del 2024
18:30La Thailandia ha bloccato la circolazione dei turisti da e verso la Cambogia, a causa delle tensioni delle ultime settimane
17:47In Georgia tre leader dell’opposizione sono stati condannati al carcere e all’interdizione dai pubblici uffici
15:59La Russia ha attaccato con droni esplosivi la capitale dell’Ucraina: nove persone sono state uccise e ci sono decine di feriti
14:10Peppe Poeta, allenatore di basket del Brescia finalista nell’ultima stagione, farà il vice allenatore all’Olimpia Milano
14:06Eni venderà il 20 per cento di Plenitude, la sua società di fornitura di gas e luce, a un fondo statunitense
10:18In Nigeria è stata avviata un’altra causa contro Shell per ottenere un risarcimento dei danni ambientali
08:51Otto medici sono indagati a Trapani per il caso dei referti istologici mai consegnati ai pazienti
07/10/2014Il Belgio avrà un nuovo governoA più di quattro mesi dalle ultime elezioni: sarà guidato dal leader del partito liberale francofono MR Charles Michel e sarà formato da quattro partiti di centro destra
21/11/2011Il Belgio nei guai, daccapoDopo gli incoraggianti passi avanti nella formazione di un governo del mese scorso, secondo Le Soir oggi l'incaricato Di Rupo si dimetterà
11/05/2011E il Belgio?I leader dei due partiti principali provano un nuovo accordo per concludere la crisi di governo più lunga della storia
01/02/2011Il Belgio ricomincia da capoIl re incontra oggi i leader fiamminghi e francofoni, dopo le dimissioni dell'ennesimo mediatore
23/01/2011La rabbia di BruxellesOltre quindicimila persone stanno protestando a Bruxelles contro la paralisi politica del paese
08/01/2011E poi non ne rimase nessunoL'ex vice primo ministro Lanotte ha rinunciato all'incarico di mediatore per formare un governo a otto mesi dalle elezioni
14/12/2010«Il Belgio è uno stato fallito»«Il Belgio è uno stato fallito e non ha nessun futuro», ha detto il leader separatista fiammingo De Wever
25/11/2010Il Belgio ci riprovaJohan Vande Lanotte propone di concedere maggiore autonomia fiscale alle Fiandre in cambio di un rifinanziamento di Bruxelles
22/10/2010Intanto, in Belgio…Il re belga ha incaricato Johan Vande Lanotte di riaprire i negoziati tra i partiti per la formazione di un nuovo governo
30/08/2010Belgio, Di Rupo getta la spugna, il re gliela restituisceRifiutate le dimissioni dall'incarico di formare il governo, consultazioni in alto mare a quasi tre mesi dalle elezioni
16/07/2010Il Belgio è diviso, ma se la prende comodaPer la formazione del nuovo governo probabilmente sono ancora in corso le consultazioni
08/07/2010Belgio, a Di Rupo l’incaricoIl re ha dato l'incarico di provare a formare un governo al leader dei socialisti francofoni
17/06/2024Il primo incontro dei leader europei dopo le elezioni, a tavolaI membri del Consiglio Europeo si sono riuniti a cena per parlare di chi nominare alle più alte cariche europee, e ci sono buone probabilità che ci sia già un accordo
07/06/2024Una volta qui era tutto Greta ThunbergL'ultima volta che abbiamo votato alle europee era stato l'anno dei Verdi, sull'onda delle proteste climatiche: oggi si prevede che gli ambientalisti perderanno parecchi seggi
14/06/2024Il politico che voleva dissolvere il Belgio ora potrebbe governarloBart De Wever, un nazionalista fiammingo, ha chiesto a lungo l'indipendenza della sua regione: ora si è molto moderato, e potrebbe diventare primo ministro dell'intero paese
22/01/2024Il governo delle Fiandre, in Belgio, vuole tassare i ricavi di YouTube e TikTokPer finanziare le produzioni televisive locali e potenziare il servizio pubblico: è la prima volta che viene presentata una proposta di questo tipo
10/04/2024Chi vende le armi a IsraeleI primi due paesi esportatori sono gli Stati Uniti, che assicurano a Israele una sorta di "diritto di prelazione" sulle ultime tecnologie belliche prodotte, e la Germania, soprattutto per ragioni storiche: il terzo è l'Italia
27/03/2024La legge sull’ambiente che sta dividendo l’Unione EuropeaÈ la Nature Restoration Law, di cui si discute da quasi due anni: nel tempo è diventata meno ambiziosa ma molti paesi, tra cui l'Italia, rimangono contrari anche a causa delle proteste degli agricoltori