giorgio mulè
L’antica polemica sull’uso del maschile sovraesteso in parlamento
Si è rinnovata con la deputata del PD Guerra che si è rivolta a Giorgio Mulè al femminile, in segno di protesta per un episodio precedente

Giorgio Mulè si è dimesso da direttore di Panorama

L’intervista di Berlusconi a Panorama
È stata data prima del voto a sorpresa di mercoledì: parla di "rottura con Letta" e di Alfano "costernato"

I giornalisti di Panorama intercettati
Il direttore Mulè racconta di essere stato messo sotto controllo insieme ad altri suoi colleghi, per «colpire Berlusconi»

Piazza Pulita sulle intercettazioni di Napolitano e sull’Ilva
Con Ingroia, Gomez, Mulè e Belpietro

Giornali e procure, altro giro
Un finanziere è accusato di aver passato a un giornalista di Panorama informazioni sui redditi di vari personaggi pubblici

La volta che fu Arpisella a minacciare i giornali
Panorama pubblica le registrazioni delle telefonate intimidatorie del portavoce di Marcegaglia a un suo giornalista

Panorama-Telecom a tarallucci e vino
Le reciproche accuse dei giorni scorsi sono ricomposte con la sempreverde formula dell'equivoco

Panorama-Telecom, pubblicità e ritorsioni
Telecom Italia ha deciso di ritirare la pubblicità da Panorama a causa di un articolo poco lusinghiero, non è un caso isolato

Altri articoli su questo argomento
Si riparla di Marcello Foa
Dopo la bocciatura di agosto, la Commissione di vigilanza ha approvato una mozione per votare nuovamente la sua nomina a presidente della Rai

L’Università di Trento e il “femminile sovraesteso”
Per ribadire l'importanza del linguaggio inclusivo il nuovo regolamento dell'ateneo è stato scritto usando il femminile per tutte le persone al singolare e al plurale: una cosa molto rara in contesti istituzionali

Il caso dei referti medici mai consegnati a Trapani si allarga
Secondo l'ispezione ordinata dalla Regione avrebbe portato a oltre cento diagnosi tardive di tumori

Berlusconi e Meloni hanno fatto pace
Dopo giorni di litigi pubblici e privati oggi si sono visti di persona per discutere della composizione del nuovo governo di destra

A Trapani il caso dei referti in ritardo ha fatto venir fuori molti altri problemi
Quello è stato risolto, ma la sanità locale perde pezzi da tempo

Nelle Forze armate italiane ci sono troppi ufficiali
E pochi anni fa sono state prorogate le scadenze di una legge che prevedeva di ridurli, assieme al numero complessivo dei militari

L’intervento di Donzelli è diventato un problema per la maggioranza
Pochissimi lo hanno difeso per aver rivelato conversazioni tra detenuti al 41-bis, ma non si sa ancora se ci saranno conseguenze

Liste punite

Lo strano ritardo della maggioranza nel rinnovare le commissioni parlamentari
C'è uno stallo da cinque mesi e gira tutto intorno alla presidenza di quella più prestigiosa, la Bilancio della Camera

Meloni preferisce Schlein come sua avversaria diretta
Perché ritiene che la segretaria del PD sia una leader fragile e dalla retorica fumosa, mentre confrontarsi con i toni populisti di Conte è più complicato
