Non funzionano le biglietterie fisiche e automatiche di Trenitalia
Da questa mattina si possono acquistare biglietti soltanto sul sito e sull'app: si parla di un possibile attacco informatico
Da questa mattina si possono acquistare biglietti soltanto sul sito e sull'app: si parla di un possibile attacco informatico
Il 7 marzo, nella prima udienza del secondo processo d’appello per la strage di Viareggio del 2009, in cui morirono 33 persone, l’ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti ha annunciato che non rinuncerà alla prescrizione per il reato
Venerdì, con una sentenza di primo grado, il tribunale di Avellino ha condannato quattro persone a 10 anni di carcere al termine del processo che riguardava lo smaltimento dell’amianto di carrozze ferroviarie da parte di Isochimica per conto di Ferrovie
Nell'ultima settimana il governo Draghi ha scelto i nuovi amministratori delle Ferrovie e di Cassa Depositi e Prestiti, centrali per l'economia del paese
I lavori per il passante ferroviario e la nuova stazione dell’alta velocità di Firenze riprenderanno entro la fine del 2020. A comunicarlo è RFI (Rete ferroviaria italiana), l’azienda pubblica controllata da Ferrovie dello Stato che gestisce le infrastrutture ferroviarie nazionali.
Da oggi, 13 luglio, sui treni di Trenitalia Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca scegliere il posto a sedere costerà 2 euro. Sono esclusi i treni Intercity ed IntercityNotte per i quali la scelta resterà gratuita. È previsto che il sistema assegni casualmente
A due anni dall'inizio della crisi non è ancora stata trovata un'offerta d'acquisto convincente, e oggi i commissari chiederanno probabilmente un'altra proroga
La compagnia aerea statunitense Delta Air Lines e la britannica easyJet sono interessate ad affiancare Ferrovie dello Stato nel salvataggio di Alitalia. Dopo che se ne era parlato nel pomeriggio, la conferma è arrivata da un comunicato di Ferrovie dello
C'è un'offerta di acquisto vincolante, ma non è l'unica: Di Maio dice che sarebbe la soluzione ideale, ma secondo molti è un'idea che non porterà nulla di buono
Le linee fatte, quelle che stiamo facendo e quelle che faremo: esclusa la controversa Torino-Lione
L’assemblea di Ferrovie dello Stato ha nominato oggi il nuovo consiglio di amministrazione, che resterà in carica fino al 2020. Il nuovo amministratore delegato è Gianfranco Battisti, che è stato amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani e prende il posto che fino
Renato Mazzoncini ha annunciato che lascerà l’incarico da amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. La notizia è stata data da Reuters, che cita una comunicazione interna inviata oggi da Mazzoncini ai dipendenti della società. Mercoledì il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli aveva
Sulla puntualità dell'alta velocità e sul trasporto locale, ma Alitalia «anche no, grazie», ha detto l'amministratore delegato Mazzoncini a Repubblica
Cosa succederà ai treni ma anche agli autobus e alle strade (e forse al ponte sullo Stretto) nel piano industriale presentato ieri
Ci sono tre persone indagate, tra cui i capistazione di Andria e Corato, e si comincia a capire meglio cosa sia successo martedì
Le ultime notizie sul brutto tempo nel nord Italia e la situazione di treni e autostrade
Oggi Bologna, dove si sono accumulati disguidi e ritardi in un giorno di gran traffico, prima Torino, Firenze e Milano: sono stati realizzati con modalità simili e senza rivendicazioni
l traffico ferroviario in arrivo e partenza dalla stazione Centrale di Milano, che al momento registra ritardi fino a 60 minuti, sta riprendendo gradualmente, dalle 11.30, dopo il blocco ai sistemi di gestione e controllo avvenuto alle 10.50 circa. La
Le storie delle persone che vivevano nei pressi dei passaggi a livello ferroviari, in case che oggi devono essere sgomberate
Ernesto Galli Della Loggia lo spiega sul Corriere agli italiani che ancora pensano se ne occupi lo Stato
Il presidente della Toscana ha scritto che si è "davvero rotto le palle" per via delle politiche sui treni regionali
L'ex presidente PD dell'Umbria è ai domiciliari accusata di aver preso parte a «un articolato sistema corruttivo» legato alla TAV di Firenze
Valigione, sale d'attesa e binari pieni, che raccontano come eravamo, ancora prima di come ci spostavamo
Roma, 28 mag. (LaPresse) – L’Antitrust avvia un’istruttoria per verificare se il gruppo Fs abbia abusato della propria posizione dominante per favorire Trenitalia ostacolando Ntv. E’ quanto si legge sul sito dell’Autorità Garante delle Concorrenza e del Mercato, che sottolinea
Prezzi mediamente più bassi, più persone prendono il treno, ne soffre soprattutto Alitalia
Perché Frecciarossa e Italo partono verso Sud in anticipo di qualche minuto e perché i biglietti acquistati prima del 29 novembre dicono diversamente