evoluzione

I T-Rex avevano le labbra?

I T-Rex avevano le labbra?

Film come "Jurassic Park" li rappresentano con i denti sempre esposti, ma secondo un nuovo studio erano coperti da sottili labbra squamate

È tutta colpa di questo pesce?

È tutta colpa di questo pesce?

O tutto merito, per essere meno nichilisti del meme che imputa al Tiktaalik di aver originato le pene dell'esistenza umana, quando uscì dall'acqua milioni di anni fa

I coccodrilli erano vegetariani

I coccodrilli erano vegetariani

Divennero erbivori almeno tre volte nel corso della loro lunga evoluzione, dice una nuova ricerca che ha studiato la dentatura dei loro antenati vissuti milioni di anni fa

La scienza dei gatti

La scienza dei gatti

Dopo anni di studi sui cani, un gruppo di intrepidi ricercatori ha affrontato graffi e il disinteresse felino per colmare le nostre lacune sulla loro intelligenza sociale

Tra le anatre le dimensioni contano

Tra le anatre le dimensioni contano

Quando devono competere per le femmine, alcuni esemplari maschi sviluppano in poco tempo peni molto più lunghi, mentre gli altri fanno l'esatto contrario

A che cosa serve l'orgasmo femminile?

A che cosa serve l’orgasmo femminile?

Non è necessario per la fecondazione come quello maschile: allora perché capita anche alle donne? Qual è la sua funzione, dal punto di vista evolutivo?

Perché abbiamo il mento?

Perché abbiamo il mento?

Pensateci, siamo gli unici animali ad avere una sporgenza all'estremità della mandibola: e il bello è che forse non serve a niente

Perché abbiamo facce con pochi peli?

Perché abbiamo facce con pochi peli?

Almeno rispetto a quasi tutti gli altri mammiferi: secondo una nuova ricerca potrebbe essere perché sulle facce glabre le emozioni sono più facili da leggere

La guerra delle scimmie

La guerra delle scimmie

Una ricerca pubblicata da Nature prova a rispondere a una delle domande più controverse dell'etologia: gli scimpanzé sono violenti per loro natura o a causa dell'uomo?

I vantaggi della testa tonda

I vantaggi della testa tonda

Il genetista Edoardo Boncinelli spiega perché la cosa più esposta e in vista del nostro corpo è fatta così e come si distingue da quella di tutti gli altri animali