18:49La famiglia Sackler e Purdue Pharma hanno accettato un patteggiamento da 7,4 miliardi di dollari per la crisi degli oppioidi
16:58È stato condannato a 52 anni di carcere il responsabile degli omicidi di Southport, nel Regno Unito, che avevano provocato grosse rivolte...
15:39La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto per le persone con disabilità di usare la firma digitale per presentare una...
14:36Il procuratore capo della Corte penale internazionale ha chiesto l’emissione di un mandato d’arresto per il leader dei talebani
10:35Mercoledì sera circa 70 tifosi della Real Sociedad sono stati aggrediti a Roma, probabilmente da tifosi della Lazio
09:06La giunta militare del Gabon ha annunciato che le elezioni presidenziali saranno il 12 aprile, un anno e mezzo dopo il golpe
07:53Andrea Vavassori e Simone Bolelli si sono qualificati per la finale di doppio agli Australian Open di tennis
07:00Come nuovo ambasciatore all’Unione Europea Trump ha scelto Andrew Puzder, ex amministratore delegato di una società di fast food
10/07/2022I primi dieci anni di CRISPRIl sistema per modificare pezzi di DNA con estrema precisione ha rivoluzionato la ricerca e ha aperto molte questioni etiche ancora da risolvere
16/04/2021Il primo embrione di scimmia con cellule umaneUn nuovo importante progresso nella creazione di "embrioni chimera" porta con sé implicazioni etiche su questo tipo di ricerche
20/02/2018Questo embrione ibrido pecora-uomo un giorno potrebbe risolvere il problema dei trapiantiUn gruppo di ricercatori in California ha ottenuto nuovi risultati molto incoraggianti nella tecnica per far crescere organi umani dentro altri animali
03/08/2017Il gene di una malattia mortale è stato rimosso da embrioni umani per la prima voltaUsando una recente tecnica chiamata CRISPR-Cas9 che in futuro potrebbe evitare la trasmissione di circa 10mila malattie genetiche
02/02/2016Gli spauracchi su embrioni e geneticaBisogna felicitarsi delle nuove prospettive della ricerca britannica e piantarla coi terrorismi nell'informazione, spiega Elena Cattaneo
01/02/2016Il Regno Unito ha autorizzato le ricerche per modificare geneticamente gli embrioni umaniÈ la prima autorizzazione al mondo di questo tipo, consentirà di comprendere meglio le cause degli aborti spontanei
12/11/2015Cosa resta della legge 40Dopo l'ultima sentenza della Corte Costituzionale – che ha stabilito la possibilità di selezionare gli embrioni – della contestata legge italiana sulla procreazione assistita non resta quasi nulla
26/08/2015La lettera a Obama di un ragazzo curato con le staminaliNel 2007 aveva chiesto al futuro presidente di sostenere la ricerca sulle cellule staminali, che sei anni dopo gli ha permesso di curare un linfoma
15/05/2014I genitori degli embrioni scambiatiRepubblica ha intervistato i genitori biologici degli embrioni impiantati per errore nell'utero di un'altra donna, a Roma: cosa chiedono e a chi
08/02/2012Le cose piccolissime premiate da NikonInchiostro, polli, mitocondri e pulci d'acqua in tre video realizzati in time-lapse e al microscopio
26/06/2010Cosa resta della Legge 40?Il pronunciamento della Corte costituzionale dello scorso anno ha reso possibile il ricorso alla diagnosi preimpianto
26/08/20197 ovuli delle ultime due femmine di rinoceronte bianco settentrionale sono stati fertilizzati con successo
13/06/2024Il Senato degli Stati Uniti ha bloccato un provvedimento dei Democratici per garantire l’accesso alla fecondazione in vitro
24/08/2010Giudice americano blocca la ricerca sulle staminaliIl governo sta esaminando la sentenza, ma non è chiaro quali possano essere le conseguenze
30/12/2019Il ricercatore cinese che aveva fatto nascere due gemelle “modificate geneticamente” è stato condannato a tre anni di carcere
28/08/2012La Corte europea ha bocciato la legge 40Ma solo in parte: ha accolto il ricorso di una coppia italiana portatrice sana di fibrosi cistica, stabilendo che in casi come questi è legittimo ricorrere alla diagnosi pre-impianto
09/04/2018Le più belle banconote del mondoLe hanno scelte i collezionisti dell'International Bank Note Society, la migliore è quella da 10 franchi della Svizzera
06/10/2010La legge sulla fecondazione torna alla ConsultaIl tribunale di Firenze ha sollevato il dubbio di costituzionalità sulla norma che non consente la fecondazione eterologa
20/06/2012Che cosa succede con la 194La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità avanzata da un giudice del tribunale dei minori di Spoleto