Il Cile avrà un presidente di sinistra
Il 35enne Gabriel Boric, della coalizione Pacto Apruebo Dignidad, ha superato al ballottaggio José Antonio Kast, di estrema destra
Il 35enne Gabriel Boric, della coalizione Pacto Apruebo Dignidad, ha superato al ballottaggio José Antonio Kast, di estrema destra
Giovanna Grandón era diventata famosa in Cile durante le enormi proteste del 2019: oggi è impegnata a riscrivere la Costituzione
Dopo due anni di grossi stravolgimenti si eleggono il parlamento, i consigli regionali e soprattutto il presidente, che dovrà applicare una nuova Costituzione
Il voto più importante in Cile dalla fine della dittatura è stato vinto da chi vuole riformare la Costituzione dei tempi di Pinochet
Si vota per eleggere 346 sindaci e i governatori delle regioni, ma soprattutto per decidere chi scriverà la nuova Costituzione
Al ballottaggio di oggi ci sono un miliardario di centrodestra e un ex giornalista di sinistra, molto ravvicinati nei sondaggi
In Cile il candidato di centrodestra Sebastián Piñera è in sensibile vantaggio il primo turno delle elezioni presidenziali, ma non ha ottenuto voti a sufficienza per essere eletto senza ballottaggio. Il miliardario conservatore ha ottenuto il 37 per cento dei
Oggi si vota per il nuovo presidente: il netto favorito è Sebastián Piñera, ma è probabile che si vada al ballottaggio
La candidata del centrosinistra ha vinto il ballottaggio e torna per la seconda volta alla guida del paese, con un ambizioso piano di riforme: le foto della festa
La candidata socialista Michelle Bachelet ha ottenuto una "vittoria amara", scrivono i giornali, vincendo il primo turno ma senza maggioranza assoluta: servirà il ballottaggio