discesa montagna
Una discesa con gli sci in soggettiva

Altri articoli su questo argomento
Lo sciatore caduto in un crepaccio in Svizzera, con una telecamera GoPro
Benjamin Spilthooren stava faceva scialpinismo su una montagna delle Alpi Pennine: ha filmato la sua caduta e anche i soccorsi

La domenica sportiva
Iraniani che si arrampicano su cascate ghiacciate, golfisti in penombra e pugili storditi, nelle migliori foto sportive della settimana

Un aereo di linea con a bordo 66 persone è caduto in Iran
Si è schiantato in una remota zona montuosa: si teme che sia i passeggeri che i membri dell'equipaggio siano morti

Quello che rende speciale Kitzbühel
Come ogni anno dal 1967 la Coppa del Mondo di sci maschile è arrivata sulla pista austriaca, nella tappa più attesa e spettacolare della stagione

Le novità sull’aereo caduto in Francia
Da una scatola nera sono state estratte alcune registrazioni dei piloti, ma la seconda scatola nera con i dati di bordo non è stata ancora trovata

Sotto e sopra il vulcano
Un’isola, il vulcano, un’avventura tra amici negli anni Novanta. E una leggenda, che si mescola alla verità di un amore difficile [Continua]

A che punto è il Giro d’Italia
Le foto più belle di questi giorni e il punto della situazione: la corsa finisce domenica e i giochi sono quasi fatti

Lo scialpinismo era pronto per la pandemia
Con gli impianti chiusi, lo sport che prevede la risalita dei pendii con gli sci e la discesa sulla neve fresca sta raccogliendo tantissimi nuovi appassionati

La gara di sci più famosa e pericolosa al mondo
In questi giorni la Coppa del mondo di sci fa tappa a Kitzbühel, dove la aspettano decine di migliaia di spettatori

Nibali può ancora vincere il Giro d’Italia?
È difficile – ha quasi tre minuti di ritardo – ma di sicuro ci proverà, attaccando nelle prossime tappe di montagna

Nibali si è ripreso il Giro d’Italia
Era partito da favorito, poi era andato male, venerdì ha recuperato molti secondi e sabato ha preso la maglia rosa

Quel Giro d’Italia del 1946
Fu il primo dopo la guerra, partì settant'anni fa e fu uno di quelli "Bartali contro Coppi": ma successe anche molto altro

Il primo Tour de France dopo la Seconda guerra mondiale
Quello in foto è René Vietto, che restò in maglia gialla per quasi tutte le tappe; ma a vincere fu Jean Robic, che la maglia gialla, in corsa, non la indossò mai

Le morti per la troppa fila sull’Everest
Mercoledì 250 persone hanno provato a salire nello stesso giorno, e almeno due sono morte per aver passato ore ferme in coda

L’incredibile operazione di salvataggio sul Nanga Parbat
Un'alpinista francese è stata soccorsa da alcuni dei migliori alpinisti in circolazione su una delle montagne più difficili del mondo

Sulle piste può mancare la neve, ma non l’après-ski
Gli aperitivi nelle baite sono sempre più desiderati ed esibiti, nonostante i problemi dello sci da discesa

Che tappa, ieri al Giro
La corsa sembrava mezza chiusa e invece è apertissima: perché Nibali ha fatto Nibali e perché la maglia rosa ha perso due minuti per fare la cacca

Quand’è che una persona morta è davvero morta
Grazie a un nuovo studio sappiamo qualcosa in più su un tema misterioso e delicato, fondamentale per migliorare come espiantiamo gli organi
