In Polonia ci sono le presidenziali
Il presidente uscente Andrzej Duda – sostenuto dal partito di destra Diritto e Giustizia – è il favorito, ma potrebbero esserci sorprese
Il presidente uscente Andrzej Duda – sostenuto dal partito di destra Diritto e Giustizia – è il favorito, ma potrebbero esserci sorprese
Ha ottenuto il 43,8 per cento dei voti e manterrà la maggioranza assoluta
Il ministro dell'Interno è andato in Polonia per costruire l'alleanza di destra in vista delle elezioni europee di maggio, ma i polacchi non sono sembrati entusiasti
Il partito di governo polacco, Diritto e Giustizia (PiS), ha proposto un emendamento per modificare la controversa riforma della giustizia dopo la richiesta di sospensione da parte della Corte di giustizia dell’Unione Europea. La riforma era stata adottata il 3 aprile 2018 ed
I risultati delle ultime elezioni amministrative e regionali sono stati molto buoni per tutti i partiti di opposizione: tra un anno si rinnova il Parlamento
Il parlamento ha approvato l'ennesima legge controversa: questa, in pratica, permetterà al governo di scegliersi il presidente della Corte Suprema
Con una serie di leggi l'estrema destra sta provando ad avere sempre più controllo sul sistema giudiziario
La discussa riforma della Corte Costituzionale sta per essere approvata, tra le critiche di Unione Europea e Stati Uniti per la deriva autoritaria del paese
Il nuovo governo di estrema destra continua a suscitare preoccupazioni e proteste – l'ultima è una legge sui media – e ora litiga con la Germania
Le nuove preoccupazioni sul governo di destra di Beata Szydło riguardano una legge sulla procreazione assistita e le accuse di voler vietare l'aborto
Decine di migliaia di persone hanno manifestato a Varsavia chiedendo le dimissioni del presidente Andrzej Duda, accusato di aver violato la costituzione
Il nuovo governo di destra ha cercato di cambiare la composizione di un importante organo giudiziario ed è stato fermato dalla Corte Suprema