15:40La Corte suprema israeliana ha detto che il licenziamento del capo dei servizi segreti da parte del governo è stato illegale
14:32Il governo britannico rivedrà la sua impopolare decisione di ridurre i sussidi per aiutare i pensionati a pagare le bollette invernali
10:24Almeno 6 persone sono state uccise in un attentato contro uno scuolabus nel sud-ovest del Pakistan
09:46Cinque persone sono state messe agli arresti domiciliari per l’inchiesta sulle scommesse illegali dei calciatori
09:04Il sindaco di Sorrento è stato arrestato in flagranza di reato per aver ricevuto denaro da un imprenditore
08:13Nell’Amazzonia peruviana alcuni turisti sono stati derubati da quelli che si sono definiti «pirati di fiume»
07:11Il portavoce di Joe Biden ha detto che il cancro di cui soffre l’ex presidente gli è stato diagnosticato solo la settimana scorsa
02/04/2015Chi diffama chiMarco Travaglio ha querelato 49 articoli (quasi tutti del Giornale) e ha chiesto 400mila euro di risarcimento, ma il giudice ha deciso che non deve avere un soldo [Continua]
30/10/2014Michele Serra dice che non ci sono “leggi bavaglio”E di smettere di usare quest'espressione e pensare anche ai lettori e a chi viene diffamato dai giornali
12/12/2013Grillo di nuovo condannato per diffamazioneStavolta per la diffamazione di Antonio Misiani, tesoriere del PD
17/09/2013Beppe Grillo condannato per diffamazioneLa Cassazione ha confermato che dovrà risarcire 25 mila euro a Giorgio Galvagno, ex sindaco di Asti
26/06/2013La diffamazione e internetUn dialogo tra Stefano Dambruoso, deputato che ha presentato una nuova proposta di legge, e Massimo Mantellini che ne è molto diffidente
26/06/2013Un’arma contro la libertà di espressioneMassimo Mantellini ribadisce ed estende le sue critiche sulla proposta di legge sulla diffamazione online spiegata dal primo firmatario Stefano Dambruoso
26/06/2013Internet è ugualeL'onorevole Dambruoso risponde a Massimo Mantellini e difende la sua proposta di legge sull'obbligo di rettifica online
26/06/2013Internet è diversaLe regole esistenti devono essere adattate, altrimenti non funzionano, scrive Massimo Mantellini commentando una nuova proposta di legge
18/03/2013Sallusti e il Giornale dovranno risarcire Mario CalabresiSono stati condannati per diffamazione, dovranno pagare 75.000 euro
26/11/2012Google condannata in Australia come “editore”Dovrà pagare un risarcimento di 200mila dollari per un'accusa di diffamazione in cui è stata riconosciuta la responsabilità del motore di ricerca
26/11/2012La legge “salva Sallusti” non c’è piùIl Senato ha bocciato l'articolo 1 del contestato disegno di legge: di fatto si ricomincia da capo
23/11/2012Lo sciopero dei giornalisti di lunedì 26 novembreLe motivazioni e le modalità nel comunicato della Federazione Nazionale Stampa Italiana
14/11/2012La legge “salva Sallusti” è saltata?L'approvazione di un emendamento di Lega Nord e API in Senato ha reintrodotto il carcere per i giornalisti, e forse la storia si chiuderà qui
25/10/2012Wikipedia italiana protesta di nuovoUn avviso dice che le nuove norme sulla diffamazione - cosiddette "salva Sallusti" - mettono a rischio l'esistenza futura dell'enciclopedia online
27/09/2012La versione di Cocilovo sul caso SallustiIl magistrato autore della denuncia spiega alla Stampa che voleva una rettifica della notizia e che non immaginava "si sarebbe arrivati a questo punto"
27/09/2012Il discorso di Sallusti alla redazione del GiornaleL'annuncio delle dimissioni e della decisione di andare in carcere