Il Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna
Per avere sviluppato il sistema di editing del genoma CRISPR/Cas9 per modificare pezzi di materiale genetico con grande precisione
Per avere sviluppato il sistema di editing del genoma CRISPR/Cas9 per modificare pezzi di materiale genetico con grande precisione
Il ricercatore cinese He Jiankui, che nel novembre del 2018 aveva annunciato di aver modificato geneticamente due embrioni, facendo nascere la prima coppia di gemelle con geni alterati artificialmente in laboratorio, è stato condannato a tre anni di carcere da un
Eppure funzionano lo stesso, a dimostrazione che alcuni loro meccanismi non ci sono ancora chiari e che potremmo fare molto meglio, spiega una nuova ricerca
Lo storico risultato annunciato da un ricercatore cinese è discusso da giorni e molti sono scettici: mettiamo le cose in ordine
Già ce n'è poco, rispetto al cioccolato che mangiamo: in più le coltivazioni dell'Africa centrale sono a rischio per il riscaldamento globale
Diversi ricercatori sospettano che analisi sbagliate abbiano falsato le conclusioni sul sistema per "riscrivere" il DNA
Usando una recente tecnica chiamata CRISPR-Cas9 che in futuro potrebbe evitare la trasmissione di circa 10mila malattie genetiche