crisi demografica
C’è un nuovo record di poche nascite in Giappone
La crisi demografica va più veloce di quanto previsto, e il governo non riesce a fermarla

In Giappone vogliono capire perché i giovani non si sposano
Il governo ha avviato un ciclo di consultazioni tra le persone tra i 25 e i 34 anni su come mai siano disinteressate al matrimonio e spesso all'avere figli, contribuendo alla crisi demografica

Le hanno provate tutte per far fare più figli ai sudcoreani, tranne una
Negli ultimi anni i governi hanno speso tantissimo per risolvere la grave crisi demografica, ma non hanno rimediato alle discriminazioni subite dalle donne che diventano madri

Le province italiane con la natalità più alta
Quella nazionale è in calo, ma non in maniera uniforme: ci sono ragioni diverse, tra cui più aiuti e servizi per le famiglie

Altri articoli su questo argomento
Yoon Suk-yeol ha vinto le elezioni in Corea del Sud
L'ex procuratore conservatore ha vinto con uno stretto vantaggio sul proprio avversario e sarà il nuovo presidente

Chi è Yoon Suk-yeol, il nuovo presidente sudcoreano
Il candidato conservatore ha vinto le elezioni di mercoledì: è stato procuratore generale e viene considerato inesperto su più fronti

L’Ucraina vuole convincere i cittadini all’estero a tornare nel paese
Per ragioni demografiche ed economiche: il governo ha creato un nuovo ministero per l'Unità nazionale, ma finora ha introdotto poche misure concrete

La popolazione cinese è calata per il secondo anno di fila
Nel 2023 ci sono state ancora meno nascite e più decessi rispetto al 2022: la popolazione è sempre più vecchia e per il governo cinese è un grosso problema

I trucchi delle mozioni contro la 194
Per contagio da Verona sono state presentate a Roma, Milano, Ferrara e Sestri Levante, per ora. E se vi dicono che l'obiettivo è quello di applicare la 194 nella sua totalità, leggete qui [Continua]

Chi è Gian Carlo Blangiardo, che potrebbe diventare presidente dell’ISTAT
Si discute molto del professore che il governo intende nominare a capo dell'istituto nazionale di statistica, per le sue posizioni conservatrici e la sua vicinanza alla Lega

Il Partito Comunista Cinese ha idee reazionarie sulle donne
Con l'arrivo di Xi Jinping la leadership cinese (tutta maschile) insiste sul loro ruolo di madri e mogli, in contrasto con il passato

Le invasioni barbariche non furono proprio invasioni
La teoria secondo cui l'Impero Romano finì per via dell'immigrazione è sostenuta tra gli altri dal nuovo ministro dell'Istruzione, ma è ampiamente screditata

Su Africa e Mediterraneo il governo Meloni continua a non essere ascoltato dalla NATO
C'erano grosse aspettative per un incarico importante affidato all'Italia, ma finora sono state deluse

Ai Democratici manca un seggio per controllare il Senato americano
Dopo la rielezione in Arizona del senatore Mark Kelly adesso hanno lo stesso numero di seggi dei Repubblicani

San Francisco è un disastro
Ed è un disastro le cui colpe sono interamente dei Democratici, sia i politici che gli elettori, scrive la stampa statunitense

Il successo dei movimenti antiabortisti in Russia
Hanno sempre più influenza, sono sostenuti dalla chiesa ortodossa e ne fanno una questione patriottica: salvare i feti per salvare il paese, più o meno
