La situazione in Emilia, quattro anni dopo
A che punto è la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 2012 che colpì le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna
A che punto è la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 2012 che colpì le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna
Il principale problema resta il caldo nei campi di accoglienza, mentre il ministro dell'Istruzione conferma che l'anno scolastico inizierà senza ritardi
Mentre prosegue la verifica delle migliaia di edifici lesionati, i ricercatori studiano i piani di faglia da cui sono originate le forti scosse di maggio
Le persone morte a causa delle scosse sono 27, mentre ieri il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha visitato le zone più colpite promettendo "impegno totale" da parte del governo
Il presidente a Mirandola, Crevalcore e Cento. I numeri degli sfollati e gli altri aggiornamenti
Storia, informazioni e vite dei posti di cui vediamo le rovine da una settimana