colonialismo

Purché se ne parli

Purché se ne parli

È curioso che, tra i tanti obiettivi simbolici che il movimento anti-razzista poteva darsi in Italia, l’attenzione sia caduta sulla statua di Indro Montanelli a Milano. [Continua]

Asmara, la piccola Roma in Eritrea

Asmara, la piccola Roma in Eritrea

È diventata patrimonio dell'UNESCO per la sua architettura modernista, progettata da architetti visionari in epoca coloniale fascista

La Tunisia di Pelagica

La Tunisia di Pelagica

Una mostra sul rapporto tra colonialismo e turismo, basata su una vecchia monografia militare italiana del 1912

Il massacro italiano in Libia

Il massacro italiano in Libia

Esattamente cento anni fa i colonizzatori italiani in Libia uccidevano migliaia di civili a Sciara Sciat, per vendicarsi di un agguato subìto il giorno prima

Ricostruire la memoria dell'Africa

Ricostruire la memoria dell’Africa

L'archivio storico ufficiale del governo britannico ha pubblicato una collezione di fotografie scattate in Africa tra il 1860 e il 1960 di cui non possiede informazioni complete, nella speranza che chi le guarda possa contribuire a ricostruirne la storia

La conversione delle hostess

La conversione delle hostess

Il traffico di donne tra Italia e Africa ha una storia lunga e con un lungo tratto comune: il traffico di donne