Claudio Borghi
Giancarlo Giorgetti contro i minibot
«Ma vi sembrano verosimili i minibot? Se si potessero fare, li farebbero tutti»

Cos’è questa storia dei “minibot”, da capo
Cosa sono, quali sono le critiche, cosa dice la mozione parlamentare che li ha riportati in auge e perché il PD l'ha votata (pentendosene)

Di chi è l’oro della Banca d’Italia
E soprattutto, una volta per tutte: chi può disporne? È la quarta riserva più grande del mondo, e secondo alcuni potrebbe servire a fare un sacco di cose

Il video di Claudio Borghi che spegne il microfono del ministro Tria alla Camera

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’è stasera in tv
Il confronto tra i candidati alle primarie del Partito Democratico e un documentario su Frank Sinatra, tra le altre cose

Cosa c’è stasera in tv
"Che tempo che fa", con Samantha Cristoforetti e Roberto Burioni, "Le Iene" e un film con un gran cast

Che significa il voto al Senato sul “certificato europeo di filiazione”
Una proposta di regolamento europeo sul riconoscimento dei genitori non biologici ha ricevuto un parere critico dalla maggioranza

Il governo vuole ridurre il costo degli assorbenti
Nel documento che prepara la legge di bilancio ha proposto di abbassare l'IVA dal 22 al 10%, avvicinandosi ad altri paesi europei

L’intervento di Zelensky al parlamento
Ha chiesto ai parlamentari italiani di impegnarsi maggiormente nel sostenere l'Ucraina e di imporre nuove sanzioni alla Russia

Quanto costa il programma M5S-Lega?
Si va dai 65 ai 125 miliardi di euro, a seconda delle stime, ma nessuno sembra sapere dove andarli a prendere

Matteo Salvini ultimamente è più esterofilo del solito
Il segretario della Lega preferisce soffermarsi sui risultati di leader stranieri sovranisti anziché commentare le recenti elezioni in Sardegna e in Abruzzo: perché il suo partito non sta andando bene

Sul cambiamento climatico la destra va in ordine sparso
C’è chi prende sul serio le evidenze scientifiche, ma ci sono anche diversi esponenti della maggioranza apertamente negazionisti

Le liste con i candidati dei principali partiti italiani per le elezioni europee
Partito per partito e divise per circoscrizione: ci sono Meloni e Schlein, ma anche il generale Roberto Vannacci e Ilaria Salis

Tutti i candidati dei principali partiti italiani alle elezioni europee
Per chi ancora non li ha guardati prima di andare a votare: ci sono diversi leader fra cui Giorgia Meloni ed Elly Schlein, ma anche Ilaria Salis, Cecilia Strada e il generale Roberto Vannacci

Giancarlo Giorgetti contro anni di propaganda della destra sull’economia
È stato criticato da diversi membri della sua maggioranza per una legge di bilancio cauta, e presentandola in parlamento si è tolto qualche sassolino

L’Italia rischia la fine della Turchia?
Lo spread sta salendo, il governo parla di complotti internazionali e le agenzie di rating minacciano il declassamento: cose da sapere su questo agosto turbolento

I 10 collegi da tenere d’occhio il 4 marzo
Con il sistema uninominale con cui voteremo alle prossime elezioni ci saranno parecchi scontri diretti interessanti: ecco quelli che è meglio prepararsi a seguire

Il giorno che il Parlamento Europeo si è trasformato in quello italiano
Storia di un bizzarro incrocio fra una lezione, una conferenza stampa e un dibattito parlamentare con il discusso ministro Paolo Savona

Quanto costa candidarsi alle elezioni
I partiti chiedono fino a 50mila euro per i posti più sicuri, alle politiche, mentre alle prossime europee le campagne elettorali saranno a carico dei candidati
