checkpoint charlie
La crisi di Berlino del 1961
Cinquant'anni fa carri armati russi e americani si sfidavano al checkpoint Charlie: le foto e la storia del più pericoloso episodio della Guerra Fredda in Europa

Altri articoli su questo argomento
Compagna di viaggio
Quelli della DDR lo capirono meglio degli altri e la chiamarono Trabant, satellite, compagna di viaggio. Non ne produssero molte, appena tre milioni in quasi trent’anni, e chi se ne poteva permettere una spesso doveva aspettare mesi interi prima di poterla ritirare e portare la famiglia a Vattelapescagrad. Andava trattata con cura, la compagna di [...]

Come era fatto il Muro di Berlino
Divenne via via più complesso e terribilmente efficiente col tempo, dal 1961 in poi: isolando un pezzo di città e separando concittadini e parenti

“Ich bin ein Berliner”, 60 anni fa
La storia del famoso discorso che l'allora presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy tenne a Berlino ovest il 26 giugno del 1963

8 cose da sapere su “The Hateful Eight”
È l'ottavo film di Tarantino, il suo secondo western: esce oggi in tutta Italia e ci sono molte cose da sapere prima di andare a vederlo

La guida di Berlino
Seconda nella serie, la raccolta dei consigli del Post senza andare a ovest del Tiergarten

L’opzione San Gennaro

L’euro, il mondo e “Barry”
Un capitolo del libro di Elido Fazi sulla sua vita e sulla "terza guerra mondiale", che inaugura la collana di ebook (a un euro) della sua casa editrice
