Il governo non sa ancora dove mettere le scorie nucleari
La mappa delle aree idonee a costruire un grande deposito di rifiuti radioattivi è in ritardo nonostante dieci anni di lavoro e confronti
La mappa delle aree idonee a costruire un grande deposito di rifiuti radioattivi è in ritardo nonostante dieci anni di lavoro e confronti
Il governo vuole riaccendere altri 16 reattori fermati dopo l'incidente del 2011, ma mancano ingegneri nucleari, aziende e materiali
Ne avrebbe dovuta chiudere una a fine anno, ma il governo ha deciso di tenerla attiva per far fronte alla crisi energetica
L'attivista svedese ha detto che è «una cattiva idea», se significa usare quelle a carbone al loro posto
Le Nazioni Unite dicono che l'impianto occupato dalla Russia è «fuori controllo», e potrebbe essere coinvolto negli scontri
Per farlo ha commissariato Sogin, la società che deve decidere dove costruire un unico grande deposito nazionale
Il governo è contrario al prolungamento dell'attività della centrale oltre il suo ciclo di vita, nonostante le rassicurazioni sulla sicurezza
Si trova a Krško, a 100 km dal confine con l’Italia, e secondo molte associazioni ambientaliste dovrebbe essere smantellata
Da due anni si attendeva un aggiornamento e il lavoro si è concluso a novembre, ovviamente senza riferimenti all'invasione russa
In Ucraina ci sono quattro impianti attivi che potrebbero essere danneggiati dai combattimenti, ma i timori per ora sono limitati
E spegnerà le altre tre che le restano entro la fine del 2022, definitivamente
L'impianto precedente nella città francese era stato spento nel 2020: ora che Macron ha promesso nuove centrali, i vicini tedeschi hanno ricominciato a protestare
Corchiano, nel Lazio, è tra i territori individuati per il futuro deposito nazionale di rifiuti radioattivi, nonostante l’opposizione di chi ci vive
Corchiano, nel Lazio, è tra i territori individuati per il futuro deposito nazionale di rifiuti radioattivi, nonostante l’opposizione di chi ci vive
In un solo grande deposito nazionale che ospiterà 95mila metri cubi di rifiuti radioattivi, ma non è facile decidere dove costruirlo
Alcune centrali sono state chiuse per imbrogli nei controlli di sicurezza, il governo accusa "l'industria mafiosa" e chiede di ridurre i consumi energetici
Più di 30 attivisti sono entrati nell'impianto nucleare francese e hanno proiettato un video di protesta contro Hollande
I rappresentanti cinesi stanno trattando con il governo britannico per costruire 5 nuovi reattori, causando diverse polemiche
Stamattina quattro attivisti sono riusciti a raggiungere uno dei reattori di Nogent-sur-Seine, mostrandone la vulnerabilità
L'agenzia governativa Rosatom ha detto che i vecchi (e pericolosi) reattori RBMK resteranno in servizio 45 anni, invece dei 30 previsti
A che punto è l'industria atomica in giro per il mondo e quali sono i punti critici
I dati dell'ultimo censimento USA mostrano che gli abitanti vicino alle centrali sono aumentati, negli ultimi dieci anni