I grandi ritardi della sanatoria per i lavoratori stranieri
Da oltre due anni migliaia di persone aspettano una risposta dalle prefetture che non riescono a smaltire le domande presentate nel 2020
Da oltre due anni migliaia di persone aspettano una risposta dalle prefetture che non riescono a smaltire le domande presentate nel 2020
Lo dice una nuova analisi della CGIL: le aree più interessate sono nel mantovano, nel pavese, nel vicentino e nel Polesine
Un anno e mezzo dopo, le richieste esaminate sono un terzo di quelle arrivate, dalle quali erano già state escluse molte categorie
Giovanni Checchinato di San Severo dice che la sua è una comunità molto devota, ma poco sensibile al tema della dignità di ogni lavoro
Giovanni Checchinato di San Severo dice che la sua è una comunità molto devota, ma poco sensibile al tema della dignità di ogni lavoro
La storia di Yvan Sagnet e di NO CAP, l'associazione che combatte il caporalato per creare una filiera etica
È il fondatore dell'Associazione NO CAP, e grazie al suo impegno gli è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere
Per migliaia di lavoratori dell'Africa subsahariana, sfruttati dal caporalato, le condizioni nei campi e nelle tendopoli sono sempre le stesse, terribili
Secondo il Tribunale di Milano ha utilizzato società di intermediazione sfruttando il lavoro di persone in difficoltà
È stata approvata definitivamente ed estende responsabilità e sanzioni anche agli imprenditori che fanno ricorso allo sfruttamento del lavoro