Indice delle cose notevoli #2
Una lista periodica delle cose degne di nota che di recente ho visto, letto, ascoltato, imparato o ritrovato [Continua]
Una lista periodica delle cose degne di nota che di recente ho visto, letto, ascoltato, imparato o ritrovato [Continua]
Gran parte del nettare la contiene, e le api lo preferiscono a quello di altre piante anche se in realtà è meno nutriente
Secondo studi importanti è addirittura controproducente: blocca gli effetti del cortisolo, l'ormone che – tra le altre cose – ci tiene svegli
Uno spot per il marchio britannico Taylors of Harrogate ricrea ciò che apparentemente accade nel nostro cervello quando beviamo caffè. Diretto dal regista Frank Budgen, il video mostra una serie di immagini astratte, geometrie e luci, accompagnate da quello che sembra
Il concorso organizzato dalla Fondazione Caffeina per festeggiare il suo primo anno di vita
Tra le più belle al mondo: dal "diamante nero" di Copenhagen alla Library of Congress negli Stati Uniti (ce n'è anche una italiana, più o meno)
Le immagini del Festival e di quel che gli ruota attorno scattate dalla fotografa ufficiale Giulia Venanzi
È terminato domenica luglio, dopo 10 giorni di eventi, letture e spettacoli: alcuni dei momenti più belli raccontati per immagini
Le immagini delle persone che ruotano attorno al festival, iniziato il 27 giugno: i volontari, gli spettatori, e i tanti che si aggirano con un libro in mano
Qualcuno non sapeva dove metterlo e l'ha portato lì, alcuni hanno iniziato a suonare e molti sono arrivati ad ascoltare
Le foto dei primi giorni, dagli incontri con gli autori, ai preparativi, al pubblico che affolla le strade di Viterbo
È il più importante laboratorio artistico della Corea del Nord: realizza tutte le opere celebrative del regime ma ha anche molte richieste di lavoro dall’estero
Chi sono i romanzi finalisti - di cui abbiamo pubblicato le prime pagine - e gli autori che il 2 luglio parteciperanno al festival di Caffeina
Le prime pagine del nuovo libro di Aldo Busi, dove un uomo, che non ha voglia di scrivere e di vivere come gli altri, racconta la sua storia
Il primo capitolo del romanzo di Romana Petri, che racconta del tentativo di riconciliarsi di due fratelli, figli dello stesso padre e completamente diversi tra loro
La storia dell'avvento dei videogiochi nel libro L’invasione degli Space Invaders di Martin Amis, allora grande esperto
Marco ha 33 anni vive a Bologna, fa il giornalista e da anni si trascina un romanzo non finito: le prime pagine del romanzo d'esordio di Matteo Marchesini, tra i 12 finalisti del Premio Strega
Luce è incinta di 29 settimane quando un'ecografia mostra che suo figlio «è troppo corto» e qualcosa non va: il primo capitolo del romanzo di Simona Sparaco
Il primo capitolo di un romanzo di formazione che ha per protagonista una ragazzina obesa: è scritto da Matteo Cellini ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega
Il primo capitolo del romanzo di Alessandro Perissinotto, che racconta la storia di un ingegnere di successo di Torino che un giorno viene scambiato per qualcun altro
Il primo capitolo del libro di Paolo Cognetti, tra i 12 finalisti del Premio Strega per minimum fax: dieci racconti autonomi sui trent'anni di vita di una donna speciale
Il libro di Niccolò Campriani, medaglia d'oro alle scorse Olimpiadi in uno sport in cui "non puoi pensare a due cose contemporaneamente"
Le prime pagine del nuovo romanzo di Gaetanno Cappelli, che racconta di un pianista e dell'amore per una donna incontrata di nuovo dopo 35 anni
Foto di posti notevoli in cui poter prendere e lasciare dei libri: a New York le hanno progettate giovani artisti, ce ne sono anche in Italia
Le prime pagine dell'ultimo romanzo di Alessandra Fiori, tra i 12 finalisti del Premio Strega
Un estratto dall'ultimo libro di Walter Siti, che racconta la storia di un broker