La sentenza della Corte Costituzionale tedesca di cui si parla da ieri
Ha dato tre mesi alla BCE per spiegare le ragioni del suo programma di acquisto di titoli di stato, creando un pericoloso precedente
Ha dato tre mesi alla BCE per spiegare le ragioni del suo programma di acquisto di titoli di stato, creando un pericoloso precedente
Nelle discussioni sul successore di Mario Draghi quasi tutti sono d'accordo soltanto su una cosa: non il tedesco Jens Weidmann (che pure ha delle possibilità)
Dallo 0,25 per cento allo 0,15 per cento: si tratta di misure per far risalire l'inflazione e fermare la discesa dei prezzi (perché non è una cosa buona?)
Oggi e domani si discute un ricorso contro la politica economica della BCE, in particolare l'intervento che ha calmato i mercati finanziari: cosa c'è in ballo
Nonostante un inizio disastroso, una dichiarazione di Draghi ha fatto chiudere spread e indici meglio rispetto a sette giorni fa
Le dichiarazioni antisemite e razziste dell'ex ministro tedesco irritano mezza Germania e anche Angela Merkel