bernardo valli
Il nuovo Canale di Suez
Bernardo Valli sul significato – non solo commerciale – dell'ampliamento del canale inaugurato dal presidente egiziano al-Sisi

La crisi di Hollande
Bernardo Valli racconta il precipitoso accanimento dei francesi contro un presidente troppo normale

In Egitto la rivoluzione continua
Bernardo Valli spiega su Repubblica le proteste di questi giorni e lo scontro sulla nuova Costituzione

«La città è una grande roulette»
Il reportage di Bernardo Valli sulla città siriana di Aleppo, dove da settimane si concentrano gli scontri tra i ribelli e le forze leali al regime di Bashar al-Assad

Chi ha vinto le elezioni in Libia
Hanno perso gli islamisti, hanno vinto i "moderati" dell'ex premier Jibril, senza contestazioni dei risultati: Bernardo Valli su Repubblica spiega come è successo

L’indipendenza dell’Algeria, 50 anni fa
Le foto di quello che accadde cinquant'anni fa ad Algeri e il racconto di Bernardo Valli per Repubblica, che c'era

Diario della guerra in Libia
La storia completa e le foto, dalle prime proteste di febbraio alla battaglia di Tripoli di questi giorni

Cosa c’entra l’Egitto con gli attentati in Israele
Bernardo Valli su Repubblica spiega come fondamentalisti, terroristi e miliziani stanno approfittando della fragilità dell'Egitto democratico

Tiziano Terzani era un giornalista
Bernardo Valli su Repubblica ricorda il suo amico e collega, criticandone la "santificazione antimodernista e americanofoba"

A Sirte solo con i bombardamenti
Un'altra bella cronaca di Bernardo Valli in Libia con gli "shabab"

La lunga marcia dei ribelli
Il partecipato reportage dalla Libia di Bernardo Valli su Repubblica

Altri articoli su questo argomento
L’esercito dei ribelli non è un esercito
Guardian e New York Times raccontano la scarsa preparazione militare dei ribelli libici

La tv di Berlusconi in Francia
La storia dell'ex PresdelCons, di Mitterrand e del canale televisivo La Cinq nel nuovo libro di Anaïs Ginori, Falsi Amici

“Il giardino dei Finzi Contini”, il film, uscì 50 anni fa
Piacque a tanti, ma di certo non a Giorgio Bassani, autore del romanzo da cui è tratto
