Un grande archivio mondiale della cacca
"Microbiota Vault" è una delle ambiziose iniziative per conservare i batteri che ci aiutano a vivere, e che stanno scomparendo
"Microbiota Vault" è una delle ambiziose iniziative per conservare i batteri che ci aiutano a vivere, e che stanno scomparendo
Lungo circa un centimetro, il Thiomargarita magnifica può essere osservato a occhio nudo e conferma che c'è ancora molto da scoprire sui batteri
BBC lo ha chiesto a virologi ed esperti di ecosistemi arrivando a una conclusione piuttosto netta: sarebbe probabilmente un disastro
Non più di tanto, scrive il New York Times: trasportano molti batteri, ma non più di quelli che si trovano su altri oggetti con cui entriamo in contatto ogni giorno
Un gruppo di ricercatori sta testando la resistenza dei batteri nel tempo, ma avrà le risposte che cerca solo tra 500 anni
Le paperelle per fare il bagno ai bambini, per esempio, sono pieni di batteri e funghi: come molti altri oggetti di uso quotidiano
Spesso non sono pericolosi ma è comunque una buona idea lavarle e cambiarle spesso, seguendo alcuni consigli
È un risultato senza precedenti: in futuro ci aiuterà a produrre cellule che registrano i cambiamenti nel nostro organismo che ora ci sono invisibili
Lo scienziato olandese nacque 384 anni fa oggi, e si costruì da solo i suoi microscopi: gli servivano per controllare la qualità dei tessuti che commerciava
La scoperta di un batterio "resistente agli antibiotici" di questi giorni era attesa ed è preoccupante, ma meno di come è stata raccontata
E stanno diventando un serio problema per la cura di diverse malattie, dice l'OMS: come se ne esce
L'intossicazione era avvenuta a gennaio ma solo ora sono stati diffusi i risultati di indagini e analisi: è stato un batterio della farina
Un video per mettere in prospettiva i nostri preconcetti in fatto di pulizia: in media, sulla tastiera del vostro computer ci sono batteri in numero 400 volte superiore a quelli che si trovano sull'asse del vostro WC.
Se un pezzo di cibo cade per terra, quanto tempo c'è per raccoglierlo prima che venga infestato dai batteri? Diverse ricerche scientifiche hanno provato a stabilirlo, con risultati discordanti
Le fantastiche e delicatissime sculture di Luke Jerram, che mostra come sono fatti virus, batteri e parassiti che ci perseguitano da tempo
Il microbiologo e medico tedesco è il protagonista del doodle di Google di oggi, per ricordare i 161 anni della sua nascita
Conviviamo con migliaia di miliardi di batteri: alcuni buoni, altri cattivi, e combatterli tutti non è poi questa grande idea, racconta il New York Times
Un sacco di batteri e microrganismi formano un ecosistema che ricorda quello delle foreste pluviali, dicono i ricercatori
Il batterio E. coli viene da un legume importato in Italia col nome di "germoglio di soia": ma non è soia
Hanno ucciso 14 persone in Germania e ci sono centinaia di nuovi casi, la fonte dell'infezione forse è in Spagna
I nostri più antichi antenati vivevano in acque calde e acide: lo dimostrano i loro enzimi,“risorti” grazie alla bioinformatica
Se n'è accorta una signora di 76 anni, ci hanno messo due giorni a dircelo, metà del latte non è italiano: e in più era blu
Lo scienziato racconta sul Wall Street Journal come è arrivato a creare una cellula sintetica, tra virgolette
Così sono arrivati alla creazione del primo organismo vivente che non esiste in natura