bashar assad
L’Europa ha bisogno di Erdogan per la propria sicurezza
Per questo ha reagito timidamente dopo l'arresto del sindaco di Istanbul, e non sta sostenendo le proteste per la democrazia in corso nel paese

Quattro giorni di rivolte e massacri di civili in Siria
Sono avvenuti nell'ovest del paese, dove i legami con l'ex dittatore Bashar al Assad sono più forti

La Siria ha approvato la sua Costituzione provvisoria
È basata sulla giurisprudenza islamica, ma il presidente al Sharaa ha detto che conterrà garanzie per donne e minoranze: bisogna vedere quali

I più violenti scontri in Siria dalla fine del regime
Sono avvenuti fra le forze di sicurezza siriane e gli uomini fedeli all'ex dittatore Assad: le persone uccise sono circa 150

Altri articoli su questo argomento
Le forze di sicurezza siriane sono accusate di un massacro di civili nell’ovest del paese
Nella regione di Latakia, dove sono in corso scontri con miliziani fedeli al vecchio regime di Assad: ma le informazioni sono al momento molto poche

In Siria è stata formata una commissione per redigere una nuova costituzione di transizione

I siriani hanno evitato un’invasione di Israele vicino a Damasco
Netanyahu aveva minacciato una massiccia operazione militare per difendere i drusi dal governo siriano: per ora la crisi è rientrata

Cos’è il PKK, il partito curdo fondato da Abdullah Öcalan
Il gruppo armato è da più di 40 anni in guerra con la Turchia: oggi è molto indebolito, anche a causa degli ultimi stravolgimenti avvenuti in Siria

Quasi tutta la società siriana si è incontrata nell’ex palazzo di Assad
Per dare raccomandazioni al nuovo governo, ma mancavano le forze militari curde e questo è un problema

L’Unione Europea ha sospeso molte sanzioni contro la Siria
Nel campo dell'energia e della finanza, per consentire l'invio di aiuti e investimenti e cercare di favorire la transizione del nuovo governo

Il partecipatissimo funerale di Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah
Si è svolto in uno stadio di Beirut da 55mila posti, e a un certo punto sono passati dei jet militari israeliani a bassa quota: le foto

Fratelli d’Italia è andato in tilt sul conflitto tra Armenia e Azerbaijan
La posizione filo azera di un suo viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, sta creando imbarazzo nel partito e nella maggioranza al Senato

C’è meno Hezbollah nel nuovo governo del Libano
Dopo le sconfitte militari contro Israele e la fine del regime di Assad in Siria, il gruppo sta perdendo importanza anche nella politica nazionale

In Libano si è formato un nuovo governo, dopo due anni di governo provvisorio

Il presidente della Siria Ahmed al Sharaa ha fatto la sua prima visita all’estero, in Arabia Saudita

Israele resterà a tempo indeterminato nella zona cuscinetto al confine con la Siria
Lo ha detto il ministro della Difesa: l'area era stata occupata a dicembre, dopo la fine del regime di Bashar al Assad

Ahmed al Sharaa, già leader di fatto della Siria, è stato nominato presidente per un periodo di transizione

Della transizione in Siria si sa ancora molto poco
L'ex leader dei ribelli Ahmed al Sharaa è stato nominato presidente, ma bisogna ancora decidere su una nuova Costituzione, un parlamento e soprattutto le elezioni

In Germania la campagna elettorale è diventata un dibattito sull’immigrazione
Se ne sta parlando parecchio, e in parlamento per la prima volta l'estrema destra di AfD ha votato con il centrodestra su due mozioni restrittive
