bashar al assad
A Rankous ha vinto Assad
L'esercito siriano e Hezbollah hanno cacciato i ribelli da una città strategicamente importante, al confine col Libano, dopo settimane di scontri

Tre anni di guerra in Siria
Il 15 marzo del 2011 i primi manifestanti scesero in piazza per chiedere la fine del regime: cosa accadde quel giorno e com'è la situazione oggi

Le foto di Bashar al Assad vicino a Damasco
Il presidente siriano ha visitato un ricovero di sfollati in una rara apparizione in pubblico, segno di una sua maggiore fiducia sulle sorti della guerra

I pazzeschi video in HD dalla Siria
Da un anno un gruppo di giornalisti dell'Abkhazia li pubblica su YouTube, montando telecamere sui carriarmati dell'esercito siriano

Ancora nessun accordo sulla Siria
Anche la seconda fase dei colloqui di pace a Ginevra è fallita, e anche questa volta quasi tutti dicono che la colpa è di Assad

In Siria va sempre peggio
Nelle ultime tre settimane sono state uccise oltre 200 persone al giorno; gli aiuti umanitari a Homs funzionano poco e potrebbero avere avvantaggiato Assad

La tregua a Homs, in Siria
Non è durata molto: almeno uno degli operatori che dovevano entrare in città a portare cibo e medicinali è stato ferito

La Siria sta prendendo in giro gli Stati Uniti?
La rimozione e distruzione delle armi chimiche è ancora in alto mare e il governo americano dice che il regime sta deliberatamente rallentando il processo

La vita di un jihadista occidentale in Siria
Si fa chiamare Yilmaz, è olandese e combatte con ribelli: usa i social network per raccontare quello che fa e pubblica foto di gattini

C’è un accordo su Homs
Permetterà a donne e bambini di lasciare la città siriana devastata e assediata da 18 mesi: è il primo raggiunto da governo e opposizione ai colloqui di pace di Ginevra

Come vanno i colloqui di pace sulla Siria
Oggi governo e opposizione si sono incontrate a Ginevra: è la prima buona notizia da giorni, anche se le aspettative di una tregua continuano a essere molto basse

Il primo giorno dei colloqui di pace sulla Siria
Non è andato per niente bene, Stati Uniti e ONU hanno litigato praticamente su tutto con la delegazione del governo siriano

Kerry: «Non c’è alcuna possibilità che Assad rimanga al potere»
L'ha detto alla conferenza di pace sulla Siria e potrebbe ridurre le possibilità di un accordo per mettere fine alla guerra

Il rapporto sulle torture in Siria
Il Guardian e la CNN hanno diffuso lo studio di un team di esperti con «prove dirette» sulle «sistematiche torture e uccisioni» del regime di Bashar al Assad

Assad sulla Siria: «Non c’è stato alcun massacro»
E ha detto che ci sono "significative" possibilità che si ricandidi alle elezioni

Guida alla conferenza di pace sulla Siria
I colloqui inizieranno mercoledì in Svizzera, si cerca una tregua: partecipano i siriani (l'Iran no) ma le aspettative sono basse

I ribelli siriani andranno ai colloqui di pace
Il principale gruppo di opposizione ha accettato di partecipare alla conferenza di Ginevra e trattare con il governo siriano (ma gli estremisti islamici restano fuori)

Le accuse dell’ONU contro Assad
Il presidente siriano sarebbe coinvolto in crimini di guerra e crimini contro l'umanità, ma probabilmente non verrà processato

L’Albania e le armi chimiche siriane
Il primo ministro albanese è favorevole a eliminarle in Albania, in cambio di soldi e reputazione politica, ma ci sono proteste

Le ultime sulle armi chimiche in Siria
Sono stati distrutti tutti gli equipaggiamenti dichiarati dal governo di Assad per produrle: la prossima scadenza è il 15 novembre
